Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/03495/040 premesso che:
ha suscitato molto clamore nei giorni scorsi la notizia del costo del biglietto aereo praticato da Alitalia lungo la tratta...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/03495/040presentato daANZALDI Micheletesto diMartedì 19 gennaio 2016, seduta n. 550
La Camera,
premesso che:
ha suscitato molto clamore nei giorni scorsi la notizia del costo del biglietto aereo praticato da Alitalia lungo la tratta Roma-Comiso;
parliamo di oltre 650 euro per un biglietto di sola andata;
al di là del clamore mediatico suscitato dalla notizia esiste una questione reale ed è quella concernente le tariffe praticate da Alitalia per le tratte che interessano la Sicilia;
il fallimento della esperienza Windjet ha ulteriormente complicato il quadro in considerazione del fatto che la presenza di quel vettore aveva indotto a calmierare i prezzi praticati anche dalle altre compagnie;
la stessa presenza di Ryanair nonostante la pubblicità rafforzata dopo la suddetta notizia con prezzi apparentemente convenienti non migliora la condizione del quadro delle tariffe per i collegamenti con gli aeroporti siciliani anche perché non tutti hanno la possibilità di programmare con mesi di anticipo il proprio viaggio;
Ryanair, inoltre, ha tagliato la frequenza dei suoi voli da Comiso per Roma tant’è che non saranno più quotidiani;
con la legge di stabilità per l'anno 2016 sono stati stanziati 20 milioni di euro per la continuità territoriale aerea per la Sicilia una cifra importante per evitare salassi ai viaggiatori;
sarebbe anche opportuna una riflessione affinché anche per i non residenti con parenti di primo grado residenti in Sicilia possano essere praticate tariffe in virtù del principio della continuità territoriale;
va tenuto in considerazione che Alitalia ha ricevuto importanti risorse pubbliche nel corso degli anni per evitare il fallimento,
impegna il Governo
a valutare la possibilità di appurare il quadro tariffario applicato da Alitalia nell'ambito delle tratte che interessano il territorio siciliano a salvaguardia degli interessi dei viaggiatori siciliani e la violazione del principio di continuità territoriale che vede investite importanti risorse pubbliche nonché di prevedere l'istituzione di un Osservatorio permanente sul trasporto aereo da e per la Sicilia per garantire la massima trasparenza e scongiurare meccanismi speculativi che rischiano di vanificare gli sforzi intrapresi dalle istituzioni per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini siciliani.
9/3495/40. (Testo modificato nel corso della seduta) Anzaldi.