• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/03495/035    premesso che:     il nuovo piano tariffario di Alitalia per le tratte che interessano la Calabria per i collegamenti con i principali scali italiani ha determinato costi...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03495/035presentato daCOVELLO Stefaniatesto diMartedì 19 gennaio 2016, seduta n. 550

   La Camera,
   premesso che:
    il nuovo piano tariffario di Alitalia per le tratte che interessano la Calabria per i collegamenti con i principali scali italiani ha determinato costi esorbitanti per i passeggeri;
    il costo di un biglietto aereo da o per Lamezia Terme e da o per Reggio Calabria su Roma o Milano di sola andata può oscillare anche sui 400 euro;
    si tratta di tariffe che alcune compagnie praticano per voli all'estero e che penalizzano la mobilità di tanti calabresi che studiano, lavorano, o che si trovano costretti a curarsi o ad assistere malati fuori regione;
    è assolutamente incomprensibile tale scelta aziendale considerato che per salvare questa compagnia aerea come brand italiano sono stati spesi notevoli risorse pubbliche;
    tale situazione è aggravata dalla atavica carenza infrastrutturale che caratterizza il territorio calabrese che non consente concorrenza e considerato che anche Trenitalia pratica tariffe costose rispetto al servizio erogato;
    l'incremento tariffario ha interessato all'inizio di quest'anno anche le tratte ferroviarie che interessano la Calabria e sulle quali da tempo non si registra alcun intervento di miglioramento sia per quanto riguarda il materiale rotabile sia sui tempi tant’è che permangono disservizi con ritardi e disagi all'ordine del giorno;
    suddette criticità evidenziano quanto sia compromesso il diritto alla mobilità per i calabresi e questo non aiuta la ripresa economica di questo territorio;
    la questione trasporti è cruciale per l'intero Mezzogiorno ed in particolare per la Calabria considerato il suo storico isolamento;
    nell'ambito del Masterplan per il Sud infrastrutture e trasporti hanno una assoluta centralità per il rilancio del Mezzogiorno anche nell'ambito dei piani che si stanno definendo regione per regione;
    nel presente provvedimento all'articolo 10 attribuisce alla regione Sardegna risorse per garantire la continuità territoriale con l'isola per i residenti ed i non residenti;
    è del tutto evidente che anche per la Calabria alla luce anche del complesso sistema di collegamenti infrastrutturali e delle tariffe praticate diventa possibile approfondire la questione della cosiddetta continuità territoriale sulla base della vigente disciplina comunitaria,

impegna il Governo

a convocare in tempi rapidi, non oltre 130 giorni dalla pubblicazione della legge di conversione sulla Gazzetta Ufficiale, presso il Ministero delle infrastrutture un tavolo istituzionale di confronto sul sistema dei collegamenti aerei e ferroviari che interessano il territorio calabrese al fine di individuare in merito alle tariffe praticate meccanismi correttivi che non penalizzino l'utenza.
9/3495/35. (Testo modificato nel corso della seduta)  Covello, Oliverio, Censore, Magorno, Aiello, Bruno Bossio, Battaglia, Stumpo.