Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/03513-A/008 premesso che:
il decreto-legge ha la finalità di prorogare o differire termini legislativamente previsti in diverse materie tra cui l'ambiente, segnatamente la gestione...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/03513-A/008presentato daTERZONI Patriziatesto diMercoledì 10 febbraio 2016, seduta n. 566
La Camera,
premesso che:
il decreto-legge ha la finalità di prorogare o differire termini legislativamente previsti in diverse materie tra cui l'ambiente, segnatamente la gestione dei rifiuti;
le lettere b) del comma 1 dell'articolo 8 proroga di un anno, ossia fino al 31 dicembre 2016, il termine finale di efficacia del contratto con l'attuale concessionaria del SISTRI;
la lettera b-bis), inserita nel corso dell'esame in sede referente, stabilisce che, in ogni caso, all'attuale concessionaria del SISTRI sono corrisposti – a titolo di anticipazione delle somme da versare per l'indennizzo dei costi di produzione e salvo conguaglio – 20 milioni di euro (10 milioni per ciascuno degli anni 2015-2016);
premesso, inoltre, che:
è noto che la Selex Se.Ma, attuale concessionario del Sistri, ha presentato il 4 agosto u.s. un ricorso al TAR del Lazio contestando che il Ministero, a fronte di un corrispettivo pari a circa 336 milioni di euro, che avrebbe dovuto pagare in cinque anni a partire dalla sottoscrizione del contratto (2009-2014), ha finora corrisposto a Se.Ma «solo» 46,1 milioni di euro (dei quali 21,9 milioni solo a fine dicembre 2014) asserendo sempre di aver dato piena e regolare esecuzione alle proprie obbligazioni contrattuali;
è avvertita la necessità che il Parlamento sia adeguatamente informato dell'intero susseguirsi di eventi che ha caratterizzato il Sistri sin dalla sua progettazione, a maggior ragione nel momento in cui si stanzino da parte del Governo ulteriori risorse,
impegna il Governo
a trasmettere, entro 60 giorni dall'entrata in vigore della presente legge, alle competenti Commissioni parlamentari una relazione illustrativa in ordine alle risorse complessive erogate dallo Stato per il sistema Sistri sin dalla sua progettazione, l'ammontare dei contributi pagati dalle imprese, nonché l'iter della procedura di affidamento in concessione del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti da parte di Consip.
9/3513-A/8. Terzoni.