Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/12192 la procura della Corte dei conti ha aperto un fascicolo per verificare un ammanco di circa cinque milioni di euro derivanti da una mala gestione del patrimonio immobiliare del comune di...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-12192presentato daCARFAGNA Maria Rosariatesto diLunedì 22 febbraio 2016, seduta n. 574
CARFAGNA. —
Al Ministro dell'interno
. — Per sapere – premesso che:
la procura della Corte dei conti ha aperto un fascicolo per verificare un ammanco di circa cinque milioni di euro derivanti da una mala gestione del patrimonio immobiliare del comune di Napoli;
la vicenda «affittopoli Napoli» delinea un profilo nettamente più grave rispetto agli altri casi scoppiati in diverse città italiane;
sono venute alla luce una serie di locazioni di immobili di proprietà del comune di Napoli a canoni irrisori a chi non ne ha diritto;
si è venuti a conoscenza di una serie di locazioni passive, da parte del comune di Napoli, di immobili privati a canoni esorbitanti per dislocare uffici pubblici;
è stato avviato un percorso di regolarizzazione dell'occupazione di immobili pubblici di pregio da parte di collettivi e centri sociali estremisti, cui vengono pagate anche luce, acqua, gas e tassa sui rifiuti;
la gestione del patrimonio immobiliare pubblico deve essere trasparente e coerente con il fine della tutela del bene comune;
sarebbe opportuno chiarire il motivo della mancata attuazione della delibera n. 1298 del 19 dicembre 2011 che prevedeva di utilizzare meglio gli immobili comunali chiedendo fitti adeguati per le case in zone di pregio e utilizzando locali di proprietà del comune per insediare gli uffici e ridurre drasticamente i costi –:
quali verifiche di competenza siano state condotte, ai sensi degli articoli 242 e seguenti del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, in merito all'utilizzo del patrimonio immobiliare comunale;
quale sia lo stato di attuazione del piano di dismissione comunale del patrimonio pubblico non strategico, nel rispetto del piano di rientro presentato dall'amministrazione comunale per aderire al pre-dissesto. (4-12192)