Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/08034 l'articolo 200 del decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994 regola attualmente la materia relativa alle tasse scolastiche e relativo esonero;
in particolare, al comma...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-08034presentato daLATTUCA Enzotesto diMartedì 8 marzo 2016, seduta n. 585
LATTUCA. —
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca
. — Per sapere – premesso che:
l'articolo 200 del decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994 regola attualmente la materia relativa alle tasse scolastiche e relativo esonero;
in particolare, al comma 10 del suddetto articolo è previsto che: «Gli studenti stranieri che si iscrivano negli istituti e scuole statali ed i figli di cittadini italiani residenti all'estero che vengano a compiere i loro studi in Italia sono dispensati dal pagamento delle tasse; per gli studenti stranieri la dispensa è concessa a condizioni di reciprocità.»;
la presenza sempre crescente di studenti stranieri nell'ambito dei diversi cicli di istruzione fa sì che tale comma risulti essere sempre più rilevante nell'ambito del funzionamento amministrativo degli istituti scolastici;
l'assenza di una precisa declinazione della norma in questione, associata all'assenza di una lista riconosciuta di Paesi che garantiscono la prevista condizione di reciprocità rende pressoché impossibile l'applicazione del citato comma 10;
questa condizione non facilita il compito degli uffici amministrativi degli istituti scolastici e si presta a possibili strumentalizzazioni –:
se il Governo sia a conoscenza di tale problema e se non ritenga opportuno assumere iniziative, se del caso attraverso l'emanazione di una specifica circolare interpretativa supportata da un elenco certificato di Paesi che garantiscono la prevista condizione di reciprocità, al fine di facilitare il lavoro degli istituiti scolastici e colmare un vuoto non più tollerabile. (5-08034)