• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.0/01120/180/ ... considerate le difficoltà che incontra chi intenda intraprendere una attività economica nel nostro Paese; valutato che altri Paesi che hanno indici di crescita economica superiori a quelli...



Atto Senato

Ordine del Giorno 0/1120/180/05 presentato da PAOLO NACCARATO
domenica 24 novembre 2013, seduta n. 123

La Commissione bilancio del Senato,
considerate le difficoltà che incontra chi intenda intraprendere una attività economica nel nostro Paese;
valutato che altri Paesi che hanno indici di crescita economica superiori a quelli italiani hanno norme che consentono un facile accesso ad ogni attività economica e un controllo ad attività avviata;
preso atto che la crisi economica finisce per penalizzare ancora di più i giovani e atteso che anche le recenti norme sulla srl con capitale ridotto non hanno visto registrare importanti incrementi della imprenditoria giovanile;
impegna il Governo
a valutare l'opportunità di ridurre gli oneri a carico di chi voglia iniziare a fare impresa, in particolare ad introdurre disposizioni che prevedano la creazione della Azienda in un giorno, secondo il seguente modello normativo:
è istituita la Carta aziendale, cioè un documento che indica gli obblighi cui devono adempiere i soggetti che intendono qualunque attività economica, sia nel settore della produzione che in quello dei servizi. La compilazione della carta sostituisce ogni altra autorizzazione o nulla osta da parte delle autorità competenti;
chiunque intenda intraprendere un'attività economica è tenuto esclusivamente a dichiarare che l'attività stessa rispetta gli obblighi indicati nella Carta, trasmettendo tale dichiarazione, unitamente al documento debitamente compilato e alla comunicazione di inizio attività, ad un apposito ufficio regionale che invierà a sua volta tali atti ai competenti uffici regionali, comunali e statali, ai fini dei controlli successivi previsti dalle leggi vigenti;
qualora gli organi di controllo dovessero riscontrare la mancata ottemperanza agli obblighi indicati nella Carta, il titolare della attività è tenuto ad adempiere agli stessi entro i successivi 90 giorni. Qualora il mancato rispetto rappresenti un pericolo per la salute dei dipendenti e dei consumatori, l'attività deve essere sospesa fino a che, nel termine predetto, l'interessato non adegui l'attività medesima alle prescrizioni della Carta.
(0/1120/180/5)
NACCARATO, SCAVONE, GIOVANNI MAURO, COMPAGNONE, BIANCONI, MARIO FERRARA, BILARDI