• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/01670-AR/0 ... premesso che: sono quasi due anni che nonostante i ripetuti annunci dei governi italiani, non trova soluzione la vicenda dei due ufficiali di Marina trattenuti in India perché accusati...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01670-AR/043presentato daRAMPELLI Fabiotesto diMartedì 3 dicembre 2013, seduta n. 130

La Camera,
premesso che:
sono quasi due anni che nonostante i ripetuti annunci dei governi italiani, non trova soluzione la vicenda dei due ufficiali di Marina trattenuti in India perché accusati di aver ucciso, il 15 febbraio 2012, mentre erano in servizio antipirateria sulla nave commerciale Enrica Lexie, due pescatori locali;
i due militari si sono sempre proclamati innocenti, dichiarando di aver solamente sparato dei colpi di avvertimento così come previsto dalle regole d'ingaggio;
l'Italia ha rivendicato a più riprese la competenza giuridica sul caso, considerato che esso coinvolge organi dello Stato operanti nel contrasto alla pirateria sotto bandiera italiana e in acque internazionali;
nonostante la delicata situazione internazionale venutasi a creare in seguito all'incarcerazione dei due ufficiali, alcun intervento risolutivo a tutela dei militari e in sostegno alla posizione del nostro Paese è stato promosso da parte degli altri Paesi europei ed extraeuropei o di organi internazionali;
l'Italia ciononostante ha continuato ad adempiere con rigore a tutti gli impegni internazionali assunti, anche con riguardo allo specifico tema della lotta alla pirateria e non ha messo in discussione la propria partecipazione ad alcuna missione internazionale,

impegna il Governo

a valutare l'opportunità di sospendere la partecipazione dell'Italia alle missioni per il contrasto alla pirateria sino a che il caso dei due marò non trovi una soluzione onorevole ed essi possano far ritorno in Italia,
a prendere in esame, a partire da dicembre, la possibilità di un ampio e progressivo disimpegno nelle missioni per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione, perdurando la attuale situazione che oltre ad impedire il ritorno in Italia dei due marò costituisce un vulnus inaccettabile della nostra dignità internazionale.
9/1670-A-R/43. Rampelli, La Russa, Cirielli.