• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/08491    i quotidiani Il Sole24ore e Il Giornale di Brescia del 16 aprile 2016 riportano le affermazioni di Franco Gussalli Beretta, vice presidente della ditta Beretta di Gardone Val Trompia,...



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-08491presentato daBASILIO Tatianatesto diVenerdì 22 aprile 2016, seduta n. 612

   BASILIO, FRUSONE, CORDA, RIZZO, TOFALO e PAOLO BERNINI. — Al Ministro della difesa . — Per sapere – premesso che:
   i quotidiani Il Sole24ore e Il Giornale di Brescia del 16 aprile 2016 riportano le affermazioni di Franco Gussalli Beretta, vice presidente della ditta Beretta di Gardone Val Trompia, secondo il quale la Beretta fornirà all'Esercito italiano «un equipaggiamento completo: arma, nuovo sistema di puntamento, indumenti tecnici»;
   secondo lo stesso industriale «la commessa è in corso di finalizzazione ed è una parte importante del fatturato atteso l'anno scorso»;
   di tale commessa verosimilmente molto onerosa considerando che viene definita una «parte importante del fatturato» dell'azienda, il cui giro d'affari nel 2013 è stato di circa 680 milioni di euro, non risulterebbe traccia nei bandi o negli avvisi di forniture del Ministero della difesa, né essa sembra rientrare nei programmi relativi al rinnovamento e all'ammodernamento dei sistemi d'arma, delle opere, dei mezzi e dei beni destinati alla difesa nazionale; tali programmi devono essere approvati con legge se richiedano finanziamenti di natura straordinaria; ai sensi della lettera a) del comma 1, dell'articolo 536, del codice dell'ordinamento militare, o con decreto del Ministro della difesa, se si tratta di programmi finanziati attraverso gli ordinari stanziamenti di bilancio, ai sensi della lettera b) del comma 1 del suddetto articolo. Nel suddetto articolo è specificato che «In tal caso, salvo quanto disposto al comma 2 e sempre che i programmi non si riferiscano al mantenimento delle dotazioni o al ripianamento delle scorte, prima dell'emanazione del decreto ministeriale deve essere acquisito il parere delle competenti commissioni parlamentari»;
   agli interroganti non risulta che sia stato richiesto alle commissioni parlamentari competenti un parere in merito ad un decreto siffatto che riguardasse anche il progetto di fornitura di equipaggiamento da parte della ditta Beretta –:
   se il Ministro interrogato confermi che sono in corso trattative con la ditta Beretta per una commessa di grossa entità destinata all'Esercito italiano;
   in che cosa eventualmente consista tale commessa e quale ne sia l'importo presunto;
   quando sia stato pubblicato il relativo bando di gara;
   nel caso sia stato emesso un decreto ministeriale di cui alla citata lettera b) dell'articolo 536 del codice dell'ordinamento militare, per quale ragione non sia stato chiesto il parere previsto alle commissioni parlamentari competenti.
(5-08491)