• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/12991    le associazioni delle società di corse (ANI, Coordinamento, Federippodromi e UNI) hanno indetto di recente una conferenza stampa per evidenziare l'attuale e drammatica situazione che le...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-12991presentato daMORASSUT Robertotesto diMercoledì 27 aprile 2016, seduta n. 614

   MORASSUT. — Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. — Per sapere – premesso che:
   le associazioni delle società di corse (ANI, Coordinamento, Federippodromi e UNI) hanno indetto di recente una conferenza stampa per evidenziare l'attuale e drammatica situazione che le imprese dei settore attraversano e che, in assenza di adeguati interventi, rischia di travolgere l'intera filiera ippica;
   nessun imprenditore si augura di produrre in perdita e in gravi condizioni economico-finanziarie, bensì opera e rischia per produrre ricchezza, certamente, nemmeno immagina di sospendere o cessare la propria attività;
   le associazioni imprenditoriali si sono esposte con un'iniziativa che non ha precedenti nella storia dell'ippica italiana, in quanto si ritengono responsabili del destino delle centinaia di famiglie dei loro lavoratori, delle possibilità di allenamento delle migliaia di cavalli ospitati presso i propri centri di allenamento e degli operatori che li seguono, del presidio e della manutenzione di importanti asset pubblici come gli ippodromi comunali, del gettito erariale e contributivo che la filiera genera anche attraverso la raccolta delle scommesse;
   lo stato d'animo delle persone che hanno la responsabilità della gestione delle società di corse che, in questo momento, sono costrette a compiere scelte dolorose che mai avrebbero voluto adottare, è molto preoccupato;
   tutte le società di corse, ad eccezione di quelle aderenti a SDCA (Taranto, Follonica e Firenze) hanno respinto con forza le proposte del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali relative al taglio delle risorse e alla trasformazione del rapporto contrattuale, che da sempre ha regolato i rapporti tra le società e l'UNIRE e l'ASSI, prima, e il Ministero, dopo, in una sorta di «contribuzione» quantificata e elargita discrezionalmente dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali;
   appare evidente l'assoluta   incongruità delle risorse messe a disposizione nella totale assenza di un contraddittorio tecnico-giuridico sulla natura giuridica del rapporto e sulle modalità operative di erogazione delle risorse stesse;
   una grande parte di queste società, e precisamente le società che gestiscono gli ippodromi di Roma (Trotto e Galoppo), Bologna, Cesena, Torino, Pisa, Varese, Merano, S. Giovanni Teatino, Grosseto, Villacidro, Mediterraneo (Siracusa) Foggia, Palermo, Montegiorgio sono state costrette a sospendere l'attività ippica negli ippodromi;
   i contenziosi si possono e si devono evitare perché non portano a nulla nell'immediato e avranno come esito solo l'affossare definitivamente un settore in buona parte già distrutto;
   per il periodo gennaio-marzo 2015 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali proroga i contratti con le società di corse, in essere a fine 2014, ma riducendo i corrispettivi, e comunica la volontà di raggiungere un nuovo accordo secondo i dettami del parere del Consiglio di Stato del 10 dicembre 2014;
   in data 31 marzo 2015 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali trasmette alle società di corse una nota con la quale comunica la proroga dei rapporti contrattuali fino al 31 luglio 2015 e l'avvio di procedimento, ai sensi dell'articolo 7 della legge n. 241 del 1990, per la definizione di un nuovo accordo. Seguono numerosi incontri, atti istruttori e richieste di pareri necessari per la nuova disciplina del rapporto contrattuale;
   in data 28 luglio 2015, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, a conclusione del procedimento amministrativo avviato, considerati i pareri del Consiglio di Stato e dell'agenzia delle entrate basato sulla sentenza della Corte di Cassazione del 25 gennaio 2015 (tutti espressamente richiamati nel decreto n. 53561), approva l'accordo transitorio che regola i rapporti contrattuali e, all'articolo 3, riconosce la natura di corrispettivi alle erogazioni che sono remunerative dei servizi resi, confermando tra l'altro lo stanziamento di 57 milioni  di euro in favore del comparto società di corse;
   nei mesi autunnali si avviano le riunioni per addivenire a  un nuovo accordo tra le parti per l'anno 2016 e nel mese di settembre tutte le associazioni degli ippodromi inviano loro proposte al Ministero, così come richiesto. Solo il 26 ottobre il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali convoca tutte le società per presentare una proposta di convenzione (mai sovvenzione) ed il direttore generale annuncia un taglio di risorse per il settore di 20 milioni di euro;
   tutti i rappresentati delle società di corse manifestano la loro preoccupazione e richiedono, più volte e con note ufficiali, da novembre a marzo, incontri sul tema delle risorse al sottosegretario onorevole Castiglione. Dette richieste, a quanto risulta all'interrogante, non hanno avuto alcun seguito;
   in data 28 dicembre 2015 le società di corse ricevono dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali il decreto ministeriale 4442 (Criteri generali per l'erogazione delle sovvenzioni in favore delle società di corse e per la classificazione degli ippodromi) e il documento di accordo per la disciplina del rapporto tra Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e società di corse per il periodo 1o gennaio-29 febbraio 2016. Detto accordo pur introducendo «un anomalo concetto di sovvenzione» continua a definire corrispettivi le erogazioni fatte alle società di corse per i servizi resi;
   detti atti sono stati impugnati presso il Tar da molte società di corse;
   nel corso della riunione del 10 febbraio 2016 lo stesso Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica a tutte le società che l'accordo per i mesi di gennaio e febbraio, predisposto dallo stesso Ministero, è da ritenersi nullo dopo le osservazioni della Corte dei conti;
   il 26 febbraio 2016 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali notifica il decreto ministeriale 681 del 23 febbraio 2016 che conferma il precedente decreto ministeriale 4442 con lo stralcio dei commi  2) e 3) dell'articolo 14 che riguardano i rapporti convenzionali 2016. Anche quest'ultimo decreto ministeriale è stato impugnato;
   di fatto al 1o gennaio 2016 tutti gli ippodromi italiani prestano i loro servizi senza contratto e non ricevono alcun corrispettivo;
   in data 25 marzo 2016 il direttore generale adotta il decreto 24307 che trasforma in maniera unilaterale la natura delle società di corse, da corrispettivo in sovvenzioni, senza alcun collegamento con i servizi resi;
   si evince quindi che il Ministero ha modificato la natura del rapporto giuridico, da corrispettivo a sovvenzione, rispetto al decreto del luglio 2015 quando erano già noti i pareri del Consiglio di Stato, dell'Agenzia delle entrate e la sentenza della Corte di Cassazione senza che vi sia stato alcun cambio normativo, o di quadro generale;
   all'interrogante il provvedimento appare motivato solo dall'interesse del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali di evitare il confronto con le società di corse per la determinazione di un equa remunerazione dei servizi resi e per ridurre i corrispettivi in favore delle società di corse da 57 milioni a 49,5 milioni di euro. Il Ministero, pur essendone consapevole, non tiene conto che il taglio dei corrispettivi, come più volte pubblicamente dichiarato, e non consente l'organizzazione dell'attività ippica negli ippodromi con il mantenimento dei servizi e dei livelli di sicurezza richiesti. Infatti, ogni anno vengono ridotte le risorse al comparto e alle società, ma vengono mantenuti inalterati gli obblighi ed i servizi da rendere all'intero comparto. Non può essere questo il metodo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per fare selezione, se questo è l'obiettivo lo si deve dichiarare e assumersene le responsabilità;
   l'ultimo decreto del marzo 2016 per determinare la sovvenzione impianti fa riferimento alla delibera 3400/2005 relativa al «modello Deloitte» dell'allora UNIRE. Non tenendo conto delle mutate condizioni del settore che nei 10 anni trascorsi è piombato in uno stato quasi comatoso, vengono aggiornate le schede tecniche dei singoli ippodromi con le giornate di corse, il volume delle scommesse, il numero dei cavalli, indicatori del tutto stravolti e mutati nel corso degli anni. Nel luglio 2015 il Ministero prese a riferimento i dati del 2014, mentre ora si aggiornano i parametri e quello delle giornate di corse viene aggiornato sul calendario 2016 (deliberato il giorno prima) addirittura contrariamente a quanto previsto dal «modello Deloitte» che prevede l'aggiornamento sull'anno precedente;
   a proposito del nuovo decreto 442 di valutazione degli ippodromi è peraltro opportuno evidenziare che il lavoro richiesto da Federippodromi alla società Protos certifica che solo due tra i migliori 20 ippodromi del mondo rientrerebbero nella prima fascia italiana, cui il Ministero inserisce invece 5 ippodromi italiani. Tutto ciò evidenzia chiaramente la china, rigida e senza il necessario contraddittorio tecnico giuridico assunta nell'attività di Governo del settore dal Ministero;
   entrando nel merito del citato decreto del 25 marzo, all'articolo 1, citando il decreto legislativo 449 del 1999, si dà atto del compito in capo all'UNIRE (ora Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) dove si parla di finanziamento per i servizi resi;
   all'articolo 3 dove si cita l'ammontare della sovvenzione, le disponibilità finanziare per l'anno 2016 operando la somma delle varie voci d riducono ulteriormente a 47,49 milioni di euro, inspiegabilmente per somme già impegnate delle quali non si fornisce alcun chiarimento. Tra le altre cose analizzando l'allegato dei costi ammissibili, i costi di pubblicità non possono superare il 5 per cento della sovvenzione, mentre quelli del compenso agli amministratori possono arrivare fino al 10 per cento oppure il canone di affitto fino al 15 per cento. Questi numeri sembrano un'anomali. Ma soprattutto, non potendo superare la sovvenzione i cosiddetti costi eleggibili (che non sono tutti i costi di gestione, ad esempio gli interessi passivi pagati alle banche sono esclusi), le società di corse dovranno svolgere la loro attività caratteristica in perdita, e pertanto non potranno continuare ad essere società di capitali;
   l'articolo 10 contempla le garanzie da presentare che corrispondono ad una buona parte dell'intera sovvenzione. In pratica, andranno presentate garanzie fideiussorie per un ammontare complessivo da tutte le società di corse pari a circa 35 milioni di euro. Nelle condizioni attuali solo pochissime realtà potranno ottenere simili garanzie;
   è evidente che il complesso delle disposizioni contenute nel detto decreto n. 24307 del 25 marzo 2016, nel modificare radicalmente la qualificazione dei rapporti con le società di corse rende, altresì, inconfigurabile l'effettuazione di qualsivoglia pagamento alle stesse almeno fino al mese di ottobre 2016 (tenuto conto dei tempi necessari per la registrazione del decreto e gli adempimenti dell'UCB, nonché dei termini di vacatio previsti dall'articolo 4, commi 2 e 3, e dall'articolo 5, commi 5 e 6, dello stesso decreto), con conseguente palese difficoltà, per le società medesime, di mantenere la continuità aziendale. Ciò in considerazione del fatto che, a far data dal mese di gennaio 2016, le società di corse stanno erogando le prestazioni inerenti al servizio in difetto di contratto e di qualsivoglia remunerazione e, ancor più, che il Ministero non onora le proprie obbligazioni di pagamento a far data dal luglio 2015;
   si ribadisce che, ai sensi di legge, il «mercato dell'ippica» è controllato e gestito in via esclusiva dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e, quindi, le società di corse operano in una condizione di dipendenza economica dal Ministero che è il loro unico «cliente»;
   le società che gestiscono gli ippodromi prima elencati sono impossibilitate a continuare la prestazione dei servizi a favore dei Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, senza correre il rischio di una gravissima compromissione della propria situazione finanziaria che metterebbe in pericolo la continuità aziendale. È noto che l'attività di gestione degli ippodromi è caratterizzata, prevalentemente, dall'utilizzo di manodopera diretta e/o indiretta che comporta l'immediato pagamento delle prestazioni e degli oneri previdenziali e fiscali connessi. In mancanza le società e, per esse, i loro legali rappresentanti si coprirebbero di gravi profili di responsabilità, anche penale, che metterebbero a rischio l'incasso dei crediti maturati (duirc, articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica n. 602 del 1973 e altro) –:
   quali iniziative alla luce delle suddette premesse, intende assumere il Ministro interrogato per rimuovere le cause che hanno determinato siffatta grave ed insostenibile situazione che determina un vero e proprio assurdo giuridico; e consentire la ricostruzione di un rapporto di collaborare con le associazioni imprenditoriali che reclamano la costituzione di un tavolo comune di confronto tecnico-giuridico. (4-12991)