Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
S.9/01190/007 premesso che:
sono passati oltre dodici anni dall'inizio della guerra in Afghanistan e la situazione è ben lontana da quella che per lungo tempo è stata sbandierata mediaticamente...
Atto Senato
Ordine del Giorno 9/1190/7 presentato da LOREDANA DE PETRIS
giovedì 5 dicembre 2013, seduta n. 147
Il Senato,
premesso che:
sono passati oltre dodici anni dall'inizio della guerra in Afghanistan e la situazione è ben lontana da quella che per lungo tempo è stata sbandierata mediaticamente dall'allora Governo americano, guidato da Bush;
il bilancio è drammatico: oltre tremila soldati della coalizione sono morti, tra cui cinquantatre italiani;
siamo, senza ombra di dubbio alcuno, più che mai distanti da qualsivoglia pacificazione del territorio;
molti Paesi coinvolti (dalla Francia all'Australia, e così anche il Canada) anticipano il ritiro del loro contingente; tuttavia l'Italia ancora una volta prevede la proroga di una missione che di umanitario ha mostrato di avere ben poco;
la tragica fine del Capitano dei Bersaglieri Giuseppe La Rosa, avvenuta in data 8 giugno 2013, causata anche dall'assenza di una torretta remotizzata nel VTLM Lince su cui era a bordo, è l'ennesima dimostrazione del fatto che la sicurezza dei nostri militari lì stanziati sia ben lungi dall'essere garantita,
impegna il Governo ad annullare, a partire dal 1º gennaio 2014, qualsiasi ulteriore proroga della nostra permanenza nella missione internazionale ISAF ed a prevedere in tempi rapidi e ben definiti il rientro di tutti i militari italiani stanziati in Afghanistan.
(numerazione resoconto Senato G1.106)
(9/1190/7)
DE PETRIS, DE CRISTOFARO, BAROZZINO, CERVELLINI, PETRAGLIA, STEFANO, URAS