• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/13399    domenica 5 giugno 2016 si è svolto il primo turno delle elezioni amministrative che ha riguardato 1.342 comuni e oltre 13 milioni di elettori. Si è votato, tra gli altri, in ventisei...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-13399presentato daBIANCHI Stellatesto diMercoledì 8 giugno 2016, seduta n. 634

   STELLA BIANCHI, ROBERTA AGOSTINI, COSCIA e COCCIA. — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
   domenica 5 giugno 2016 si è svolto il primo turno delle elezioni amministrative che ha riguardato 1.342 comuni e oltre 13 milioni di elettori. Si è votato, tra gli altri, in ventisei comuni capoluogo di provincia, fra cui Bologna, Cagliari, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste;
   in numerosi comuni chiamati a rinnovare gli organi amministrativi, ed in particolare nelle grandi città, sono stati segnalati ritardi e problemi di varia natura durante le operazioni di scrutinio. Scrutatori e presidenti di seggio hanno dovuto affrontare una complessa fase di spoglio al termine di una lunghissima giornata di lavoro ai seggi iniziata alle 7:00 del mattino e conclusasi alle 23:00. In molti casi l'impegno del personale ai seggi si è prolungato per oltre 36 ore;
   il computo dei voti per il rinnovo dei consigli comunali e dei consigli municipali dove previsto può risultare particolarmente complesso per l'elevato numero dei candidati e delle liste loro associate e per la possibilità di esprimere preferenze per i candidati nei consigli comunali e municipali;
   si sono registrati in molti casi ritardi anche notevoli nelle operazioni di spoglio, contestazioni ripetute, voti non assegnati e numerose schede annullate, pari ad esempio a Roma a 28.309, il 2,13 per cento dei voti espressi, a Milano 7.924 (1,44 per cento) e a Torino 10.213 (2.56 per cento);
   la complessità e la delicatezza delle operazioni di scrutinio richiede che queste siano affidate come sempre a persone esperte nella conoscenza e nell'applicazione delle norme del caso e che non si protraggano per lunghissime ore come è invece successo, fino ad oltre 36 ore di lavoro ininterrotto nei seggi;
   in alcune situazioni, come ad esempio nel caso delle elezioni il 5 maggio 2016 del sindaco di Londra e della London Assembly, lo spoglio delle schede è iniziato il mattino successivo al giorno del voto –:
   se il Ministro interrogato non ritenga di valutare l'assunzione delle opportune iniziative di competenza per migliorare lo svolgimento delle operazioni di spoglio.
(4-13399)