• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.9/02362/007 in sede di esame del disegno di legge, AS.2362, recante la "Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e...



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/2362/7 presentato da LAURA BOTTICI
giovedì 9 giugno 2016, seduta n. 640

Il Senato,
in sede di esame del disegno di legge, AS.2362, recante la "Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione",
premesso che:
l'articolo 7 del decreto-legge in esame dispone, al comma 1, l'acquisizione da parte del Ministero dell'economia e delle finanze della Società per la Gestione di Attività S.G.A. S.p.A., la società costituita in occasione del salvataggio del Banco di Napoli nel 1997 allo scopo di recuperare i crediti in sofferenza. A fronte del trasferimento delle azioni della Società e riconosciuto un corrispettivo non superiore a 600.000 euro, pari al loro valore nominale. Il comma 2 prevede che successivamente all'acquisizione la Società potrà estendere la sua operatività, acquistando e gestendo crediti e altre attività finanziarie anche da soggetti diversi dal Banco di Napoli;
la Relazione tecnica allegata al decreto-legge in esame riferisce che la disposizione in esame prevede che le azioni rappresentative dell'intero capitale sodale della Società per la Gestione di Attività S.G.A, ,S.p.A, siano interamente trasferite al Ministero dell'economia e delle finanze, a fronte di un corrispettivo non superiore ad euro 600.000 pari al valore nominale delle azioni trasferite.
Alla copertura dell'onere, pari a 600.000 euro per l'anno 2016, si provvede ai sensi dell'articolo 13;
considerato altresì che la norma prevede l'acquisizione da parte del Ministero dell'economia e delle finanze, da banca Intesa San Paolo Spa, dell'intero capitale di una entità societaria - e considerate le norme civilistiche vigenti in tema di responsabilità "illimitata" per le obbligazioni societarie, nel caso in cui si tratti di capitale detenuto da un unico proprietario;
impegna il Governo:
a fornire ogni elemento informativo utile in merito ai dati contabili e di bilancio che siano idonei a certificare il grado di equilibrio economico-finanziario e patrimoniale del medesimo soggetto e l'esposizione debitoria verso terzi, nonché, anche indicazioni "quantitative" in merito ai risultati raggiunti nell'ambito di operatività svolta sinora in tema di recupero e gestione dei crediti rispetto alla massa "attiva" originariamente intestata al disciolto Banco di Napoli S.p.A.
(numerazione resoconto Senato G7.1)
(9/2362/7)
BOTTICI, BLUNDO