• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/13512    il Trattato di Lisbona riconosce gli animali come esseri senzienti;    il 10 novembre 2015 la polizia stradale di Civitavecchia (Roma) fermava un autoarticolato adibito al...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-13512presentato daBRIGNONE Beatricetesto diMercoledì 15 giugno 2016, seduta n. 638

   BRIGNONE. — Al Ministro della salute, al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:
   il Trattato di Lisbona riconosce gli animali come esseri senzienti;
   il 10 novembre 2015 la polizia stradale di Civitavecchia (Roma) fermava un autoarticolato adibito al trasporto degli animali da macello;
   su il Tir proveniente dalla Spagna e diretto in Sicilia erano stipati circa centosettanta suini;
   durante il controllo della polizia stradale trentatré maiali venivano rinvenuti morti;
   gli animali vivi che a metà percorso avevano viaggiato circa ventisei ore sono apparsi in condizioni precarie, senza acqua, ammassati uno sopra l'altro per mancanza di spazio;
   a seguito delle molteplici violazioni alle norme sul trasporto di animali vivi, mancata autorizzazione al trasporto di animali vivi, assenza del certificato di omologazione del rimorchio e irregolarità di soste previste per legge, sovraffollamento del mezzo, mancanza di lettiere e impianti di abbeveraggio bloccati, gli agenti della polizia stradale congiuntamente al servizio veterinario dell'ASL RM F di Civitavecchia avrebbero proceduto alla denuncia nei confronti del trasportatore –:
   se sia a conoscenza di quanto accaduto durante il controllo della polizia stradale di Civitavecchia nei confronti del tir che trasportava centosettanta suini destinati al macello nella regione Sicilia;
   per quanto concerne al trasporto a lunga distanza, considerato lo stress cui vengono sottoposti gli animali e a seguito delle numerose violazioni riscontrate dalle autorità competenti per il controllo e la vigilanza sul trasporto degli animali vivi, se non sia opportuno assumere iniziative per intensificare le ispezioni in base al decreto del Presidente della Repubblica n. 320 del 1954 e al decreto del Presidente della Repubblica n. 317 del 1996. (4-13512)