• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/01865-A/022 premesso che: con la legge finanziaria del 2006 i così detti «pertinenziali incamerati» (circa 1000 imprese balneari) si sono visti aumentare i canoni sino a 5000 per cento; ...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/01865-A/022presentato daPIZZOLANTE Sergiotesto diVenerdì 20 dicembre 2013, seduta n. 142

La Camera,
premesso che:
con la legge finanziaria del 2006 i così detti «pertinenziali incamerati» (circa 1000 imprese balneari) si sono visti aumentare i canoni sino a 5000 per cento;
nella legge di stabilità 2013 si prevede di realizzare la riforma delle concessioni e dei canoni demaniali entro il 15 di maggio 2014;
nelle more della suddetta riforma, nella legge di stabilità si è trovata una soluzione al contenzioso derivante dall'applicazione dei criteri per il calcolo dei canoni delle concessioni demaniali marittime ai sensi dell'articolo 3, comma 1 lettera b), numero 2.1) del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494, e successive modifiche, prevedendo che i procedimenti giudiziari pendenti alla data del 30 settembre 2013 concernente il pagamento a favore dello Stato dei canoni e degli utilizzi dei beni demaniali marittimi e delle relative pertinenze, possono essere integralmente definiti mediante il versamento: 1) in un'unica soluzione, di un importo, pari al 30 per cento delle somme dovute; 2) rateizzato fino ad un massimo di sei rate annuali, di un importo pari al 60 per cento delle somme dovute;
in tal modo si è raggiunto un importante risultato dando finalmente una giusta soluzione ad una annosa questione che sembrava irrisolvibile;
molto è stato fatto ma che ancora molto resta da fare specie a tutela di coloro i quali in modo virtuoso hanno pagato canoni molti esosi, talvolta impegnando persino il loro intero patrimonio per evitare di incorrere in sanzioni o nella decadenza della concessione;
non è possibile penalizzare solo coloro che hanno pagato l'intero importo,

impegna il Governo

ad intervenire a favore dei «pertinenziali-incamerati», che virtuosamente hanno versato per intero i canoni demaniali, nell'ambito della riforma complessiva delle concessioni demaniali da realizzarsi, secondo quanto previsto nella legge di stabilità 2013, entro il 15 maggio 2014, trovando forme idonee di compensazione attraverso i canoni futuri.
9/1865-A/22. Pizzolante.