Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/08968 affermare il valore dei libri e della lettura significa garantire al Paese una crescita non solo culturale, ma anche economica e occupazionale;
elemento essenziale per...
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-08968presentato daCOSCIA Mariatesto diMercoledì 22 giugno 2016, seduta n. 640
COSCIA, NARDUOLO, RAMPI, MANZI, BONACCORSI, GHIZZONI, MALISANI, ASCANI, BLAZINA, CAROCCI, COCCIA, CRIMI, DALLAI, D'OTTAVIO, IORI, MALPEZZI, PES, ROCCHI, SGAMBATO e VENTRICELLI. —
Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
. — Per sapere – premesso che:
affermare il valore dei libri e della lettura significa garantire al Paese una crescita non solo culturale, ma anche economica e occupazionale;
elemento essenziale per qualsiasi tipo di promozione è la comunicazione;
proprio per raggiungere tale obiettivo, si apprende positivamente dell'iniziativa avviata dal Ministro interrogato che ha firmato nei giorni scorsi il «Patto per la Lettura» con il direttore generale della Rai, il presidente di Mediaset, l'amministratore delegato de La7, l'Executive Vice President di Sky Italia, e l'amministratore delegato di Discovery;
tra i punti più importanti del patto, figurano l'impegno delle tv di pubblicizzare e diffondere i progetti nazionali di promozione della lettura realizzati del Centro per il libro e la lettura al fine di informare e coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini, di promuovere e valorizzare la letteratura specifica per bambini e ragazzi attraverso programmi e format rivolti ai più giovani, di creare occasioni di promozione della lettura e dei libri all'interno di ogni genere di programma e non esclusivamente nei contenitori culturali, di realizzare contenuti dedicati alla promozione della lettura in un'ottica multipiattaforma allo scopo di creare un'interazione con i nuovi media digitali e i social network, di creare e sviluppare approfondimenti e progetti sui più importanti appuntamenti italiani legati ad autori, titoli, generi e festival e di valorizzare la memoria dei grandi autori della letteratura italiana in particolar modo in occasione di anniversari e ricorrenze;
tale promozione, avviata dal Governo, conferma la volontà politica della maggioranza espressa nella Commissione competente, di portare a termine l’iter di approvazione della proposta di legge n. 1504 e abbinate sulla diffusione del libro e sulla promozione della lettura –:
come intenda provvedere all'attuazione del patto sottoscritto al fine di concretizzare l'obiettivo condiviso di promuovere la diffusione del libro e la lettura. (5-08968)