• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/03821/022    premesso che:     l'articolo 19 del provvedimento in esame modifica il testo unico sulle tasse automobilistiche al fine di esentare gli studenti dal pagamento di imposte e...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/03821/022presentato daATTAGUILE Angelotesto diGiovedì 30 giugno 2016, seduta n. 645

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 19 del provvedimento in esame modifica il testo unico sulle tasse automobilistiche al fine di esentare gli studenti dal pagamento di imposte e tasse per l'utilizzo in Italia di veicoli immatricolati nello Stato europeo in cui risiedono abitualmente;
    il principio di per sé è condivisibile, ma si poteva fare un passo in più rispetto alla semplice attuazione della direttiva europea che prevede tali esenzioni, cogliendo questa occasione per arginare la preoccupante crescita nel nostro Paese del numero di sinistri che vede coinvolti veicoli con targhe straniere, soprattutto di vetture provenienti da Romania, Bulgaria, Polonia e Repubblica Ceca;
    non esiste ad oggi una banca dati europea che consenta alle Forze dell'ordine, impegnate nei controlli stradali, di poter verificare la copertura assicurativa di questi veicoli circolanti. Può quindi accadere che, solo al verificarsi di un sinistro, si scopra che la vettura straniera è sprovvista di assicurazione;
    recentemente nel nostro Paese è possibile effettuare controlli sulle targhe attraverso un lettore laser che rileva la proprietà, la revisione e la copertura assicurativa delle vetture. Questo tipo di controllo, accedendo ad una banca dati nazionale, però è in grado di fornire informazioni esclusivamente sulle vetture con targa italiana. Le vetture straniere che circolano sui nostro territorio devono poter essere controllate con facilità e sanzionate in caso di violazioni,

impegna il Governo

a favorire l'adozione, a livello comunitario, di provvedimenti, anche di natura legislativa, volti ad affrontare il problema dell'assenza di una banca dati dei veicoli immatricolati negli Stati dell'Unione europea in grado di consentire alle Forze dell'ordine, impegnate nei controlli stradali, di poter verificare che la copertura assicurativa dei veicoli circolanti sul nostro territorio con targa straniera rispetti i parametri fissati dalla direttiva 2005/14/CE sull'assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli nonché ad intervenire con le opportune sanzioni fino all'interdizione all'accesso sul suolo nazionale.
9/3821/22. (Testo modificato nel corso della seduta) Attaguile, Gianluca Pini, Palese.