Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/06314 DE POLI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:
il destino della Pedemontana veneta, alle prese con un closing finanziario quanto mai difficile, è rimandato...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-06314 presentata da ANTONIO DE POLI
mercoledì 14 settembre 2016, seduta n.677
DE POLI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:
il destino della Pedemontana veneta, alle prese con un closing finanziario quanto mai difficile, è rimandato all'appuntamento, fissato per il 15 settembre 2016 al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
l'arresto dell'opera sarebbe da imputare a Cassa depositi e prestiti, che avrebbe sollevato dubbi sull'attendibilità dei flussi di traffico, da cui dipendono gli incassi e dunque il rimborso del bond da 1,6 miliardi, che JP Morgan dovrebbe emettere al più presto per garantire il finanziamento dell'infrastruttura;
per adeguare il piano economico finanziario (Pef) e convincere Cassa depositi e prestiti a sostenere l'opera, potrebbe essere necessario aumentare il flusso dei veicoli, che utilizzeranno la superstrada, abbassando le tariffe (si parla di una percentuale tra il 10 e il 20 per cento di taglio) far crescere l'equity, assicurato dal concessionario Sis, che dovrebbe passare da 500 a 550 milioni, e rimodulare, se non addirittura tagliare, gli sconti ai residenti dei 73 comuni attraversati lungo i 94,5 chilometri del tracciato;
la convenzione in atto oggi prevede un'esenzione totale, per un tratto di 21 chilometri, per gli studenti fino a 23 anni e per gli ultra sessantacinquenni dal 1° al 14° anno di esercizio, sconto che scende al 50 per cento, sempre dal 1° al 14° anno per gli altri residenti. La percentuale cala al 25 per cento dal 15° al 20 ° anno, per azzerarsi del tutto dal 21° anno in poi. È evidente che intervenire su tali agevolazioni non sarebbe molto popolare,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo non reputi opportuno intervenire, affinché venga superato l'attuale stallo di un'opera, considerata fondamentale per il Veneto e per il Paese, e vengano inserite nel nuovo progetto le opere complementari, senza le quali mancherebbero i collegamenti necessari tra la Pedemontana e le arterie esistenti nel territorio, per arrivare al suo completamento in tempi brevi e certi ed evitare che diventi una delle tante opere incompiute nel nostro Paese.
(4-06314)