Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/14524 il Ministero si era impegnato a dare indicazione agli uffici scolastici regionali affinché venisse agevolato l'accoglimento in via eccezionale delle domande cosiddette tardive di...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-14524presentato daMINARDO Antoninotesto diVenerdì 14 ottobre 2016, seduta n. 692
MINARDO. —
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca
. — Per sapere – premesso che:
il Ministero si era impegnato a dare indicazione agli uffici scolastici regionali affinché venisse agevolato l'accoglimento in via eccezionale delle domande cosiddette tardive di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a part-time. Ciò al fine di agevolare la possibilità di ottenere l'assegnazione provvisoria, anche per «minor orario», dei docenti che ne avessero fatto richiesta nella stessa provincia di Ragusa. Infatti, molti docenti ragusani sono stati assegnati a presidi scolastici lontani dalla propria famiglia e dalle proprie abitazioni. Ciò si ripercuote negativamente, soprattutto in un momento di crisi economica, sulla situazione degli stessi docenti;
l'ufficio scolastico provinciale di Ragusa non ha tenuto conto delle richieste di part-time tardivo, a quanto consta all'interrogante, adducendo la motivazione di non aver ricevuto in merito alcuna disposizione scritta, ma solo verbale, da parte dell'ufficio scolastico regionale della Sicilia. Ciò ha compromesso la possibilità per molti docenti ragusani di svolgere il proprio lavoro nella stessa provincia chiedendo il part-time;
è inoltre da evidenziare che altri uffici provinciali della stessa regione siciliana hanno, al contrario, proceduto all'accoglimento delle relative richieste di part-time tardivo, consentendo a molti docenti di ottenere quanto richiesto;
è poi da rilevare la scarsità dei posti disponibili per i docenti della provincia di Ragusa, ancor più penalizzata visto che le assegnazioni provvisorie sono appena 74, fronte delle altre province, dove i posti sono più consistenti: Agrigento 300; Caltanissetta 350; Catania 1.159; Enna 94; Messina 264; Palermo 1.927; Siracusa 300; Trapani 338, per cui l'ufficio scolastico provinciale, secondo interrogante, non ha individuato in modo congruo la disponibilità degli stessi –:
se non sia necessario ed urgente intervenire per sanare tale ingiustificata situazione in cui si trovano i docenti della provincia di Ragusa che vogliono richiedere il part-time, tenendo conto che tra l'altro, potrebbe essere effettuato tramite una richiesta integrativa che permetta agli stessi docenti di chiedere il part-time tardivo;
se non sia opportuno chiarire le motivazioni che hanno determinato tale situazione per i docenti della provincia di Ragusa e l'operato dell'ufficio scolastico della provincia di Ragusa;
quali siano le cause che hanno generato la situazione relativa alla disponibilità dei posti di docente definite dall'ufficio scolastico provinciale di Ragusa come detto in premessa. (4-14524)