Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/14603 nel 1949 furono concessi in comodato d'uso temporaneo esterno per l'arredamento di uffici e sedi di rappresentanza dell'ufficio tecnico erariale di Napoli del Ministero delle finanze,...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-14603presentato daDI MAIO Luigitesto diVenerdì 21 ottobre 2016, seduta n. 696
LUIGI DI MAIO. —
Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro dell'interno, al Ministro della giustizia
. — Per sapere – premesso che:
nel 1949 furono concessi in comodato d'uso temporaneo esterno per l'arredamento di uffici e sedi di rappresentanza dell'ufficio tecnico erariale di Napoli del Ministero delle finanze, numerosi dipinti e oggetti d'arte di proprietà dello Stato prelevati dal Museo nazionale di Capodimonte;
nell'ottobre del 1974 quel consistente nucleo di capolavori fu oggetto di un clamoroso furto su commissione;
a distanza di quarantadue anni da quell'eclatante sottrazione, non si hanno più notizie delle opere rubate –:
se i Ministri interrogati siano a conoscenza dei fatti esposti e di quali informazioni dispongano sull'elenco delle opere trafugate, sul loro valore commerciale, sulle attività di controllo e sulle iniziative finalizzate a fare luce sulla vicenda;
se le informazioni descrittive delle opere d'arte rubate nel 1974, accompagnate dalle rispettive fotografie di catalogo o d'inventario, effettuate durante il periodo del comodato d'uso, siano state registrate nei database del «Comando tutela del patrimonio culturale» e in quelli del «Segretariato generale Interpol di Lione»;
quale parte delle opere d'arte sottratte al Museo nazionale di Capodimonte siano state recuperate. (4-14603)