• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/09888    secondo recenti notizie di cronaca, sarebbe a rischio il posto di lavoro di circa 700 dipendenti del polo aeronautico di Tessera (Venezia), appartenenti alle tre società che fanno capo a...



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-09888presentato daSPESSOTTO Ariannatesto diMercoledì 26 ottobre 2016, seduta n. 699

   SPESSOTTO, DA VILLA, COZZOLINO e BRUGNEROTTO. — Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che:
   secondo recenti notizie di cronaca, sarebbe a rischio il posto di lavoro di circa 700 dipendenti del polo aeronautico di Tessera (Venezia), appartenenti alle tre società che fanno capo a Finmeccanica-Leonardo Spa, il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'amministratore delegato Mauro Moretti, del quale lo Stato italiano è l'azionista di riferimento;
   lo scandalo che ha coinvolto Finmeccanica – con al centro presunte tangenti per un appalto da 560 milioni di euro per la vendita al Governo di Delhi di 12 elicotteri – e il conseguente piano di riordino della società, potrebbero infatti avere gravi ricadute anche per il polo aeronautico di Tessera, per il quale si profila – nel breve e medio termine – la perdita tra i 200 e i 300 posti di lavoro e altrettanti lavoratori da ricollocare;
   nessun chiarimento è giunto a seguito dell'incontro tenutosi a Roma tra i sindacati nazionali e territoriali dei lavoratori e i rappresentanti di Finmeccanica-Leonardo sul destino delle tre società operanti a Tessera (Superjet International con 220 dipendenti, ex Alenia con 170 lavoratori e Agusta con 310 occupati) e sul futuro della partecipazione di Finmeccanica nella joint-venture italo-russa Superjet International;
   ciò nonostante, Finmeccanica, che ha confermato la cessione della sua quota del 25 per cento nella holding russa Scac e la prossima riduzione (dal 51 al 10 per cento) della sua quota in Superjet, si sarebbe impegnata a dare risposte «esaurienti» sul futuro della sede veneziana, la quale svolge, oltre alle rifiniture interne degli SSJ100, un'importante attività di « customer care» e di addestramento del personale di bordo, con un carico di oltre 30 aerei da consegnare all'irlandese Cityjett –:
   quali urgenti iniziative intendano adottare i Ministri interrogati per risolvere la situazione critica attualmente vissuta dagli oltre 700 lavoratori del polo aeronautico di Tessera e se non intendano intervenire – per quanto di competenza – al fine di tutelare, anche attraverso il ricorso a un piano di sviluppo complessivo per Tessera, l'importante attività svolta dalla sede veneziana. (5-09888)