Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/14662 l'Enit, ente nazionale italiano per il turismo, opera per conto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nella promozione dell'offerta turistica...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-14662presentato daFANTINATI Mattiatesto diMercoledì 2 novembre 2016, seduta n. 700
FANTINATI. —
Al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
. — Per sapere – premesso che:
l'Enit, ente nazionale italiano per il turismo, opera per conto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nella promozione dell'offerta turistica italiana;
il decreto-legge del 31 maggio 2014, n. 83, recante «Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio dei turismo», convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106, all'articolo 16, ha esposto la trasformazione di Enit in ente pubblico economico;
con decreto del 3 luglio 2015, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha nominato il dottor Antonio Nicola Preiti e il dottor Fabio Maria Lazzerini componenti del consiglio di amministrazione dell'Enit, ai sensi dell'articolo 5 dello statuto;
con il decreto ministeriale del 24 luglio 2015, registrato alla Corte dei conti il 3 settembre 2015 al n. 3.666, la dottoressa Evelina Christillin è stata designata, per un triennio, presidente di Enit;
nella sezione «Amministrazione trasparente» del sito internet dell'Agenzia, che risulta in «fase di aggiornamento» da mesi, non sono pubblicati il bilancio consuntivo del 2015 e il preventivo del 2016;
da una verifica condotta dall'interrogante nel sito internet dell'Enit risulterebbe mancante l'indicazione dei compensi dei componenti del consiglio di amministrazione («in via di definizione» recita la casella) e non c’è traccia neppure del regolamento organizzativo, dato sostanziale per comprendere la riorganizzazione avvenuta in conseguenza della trasformazione di Enit in ente pubblico economico;
il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 «Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni», all'articolo 46, comma 1, recita: «l'inadempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente o la mancata predisposizione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità costituiscono elemento di valutazione della responsabilità dirigenziale, eventuale causa di responsabilità per danno all'immagine dell'amministrazione e sono comunque valutati ai fini della corresponsione della retribuzione di risultato e del trattamento accessorio collegato alla performance individuale dei responsabili» –:
se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti descritti in premessa;
quali iniziative di competenza intenda assumere al fine di giungere quanto prima alla pubblicazione, sul sito internet dell'Agenzia, dei dati relativi ai compensi dei componenti del consiglio di amministrazione, dei bilanci consuntivo e preventivo e del regolamento organizzativo.
(4-14662)