Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/09961 Massimo Montinari è un medico dirigente dell'VIII reparto mobile della Polizia di Stato di Firenze ed è noto alle cronache come un medico antivaccini e per i suoi allarmi, infondati,...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-09961presentato daANZALDI Micheletesto diVenerdì 4 novembre 2016, seduta n. 702
ANZALDI. —
Al Ministro dell'interno, al Ministro della salute
. — Per sapere – premesso che:
Massimo Montinari è un medico dirigente dell'VIII reparto mobile della Polizia di Stato di Firenze ed è noto alle cronache come un medico antivaccini e per i suoi allarmi, infondati, sulla pericolosità delle vaccinazioni;
dopo la denuncia di una coppia di genitori del nord barese, che avevano richiesto una consulenza di parte proprio del medico della polizia di Stato Massimo Montinari, è nata anche una inchiesta portata avanti dalla Procura di Trani sulla presunta correlazione tra vaccini e autismo e che si è conclusa con la infondatezza di tale ipotesi;
tuttavia, quella inchiesta ha determinato un contraccolpo negativo sulle vaccinazioni nel nostro Paese e rispetto a diverse patologie come morbillo e rosolia che hanno visto un decremento, facendole scendere al di sotto del 95 per cento della popolazione, quota che secondo l'Organizzazione mondiale della sanità garantisce il livello di protezione;
l'ordine dei medici ha recentemente assunto la decisione di prevedere la radiazione dei cosiddetti antivaccinisti ma ad oggi nei confronti del citato medico non è stato ancora mosso alcun rilievo;
l'attività di consulenza del suddetto professionista risulta essere molto onerosa come riportano anche articoli di stampa, riferendo di famiglie che hanno speso anche qualche migliaio di euro per seguire protocolli che non hanno alcun valore per la comunità scientifica;
si è recentemente intervenuto ai più alti livelli istituzionali per richiamare ad una azione di forte contrasto nei confronti di una evidente involuzione che mette in discussione, sulla base di sconsiderate affermazioni prive di qualsiasi supporto scientifico, il valore e l'azione delle vaccinazioni creando problemi di sicurezza per il Paese –:
se non si ritenga opportuno assumere iniziative, per quanto di competenza, nei confronti del dottor Montanari in considerazione della sua nota attività antivaccino che, a quanto consta all'interrogante, è priva di qualsiasi supporto scientifico e genera pericoli per la sicurezza pubblica. (5-09961)