• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.3/02619    prima ancora dell'avvio della XVII legislatura, sulla Gazzetta ufficiale del 9 gennaio 2013 è stato pubblicato un decreto interministeriale del Ministro delle infrastrutture e dei...



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02619presentato daGIGLI Gian Luigitesto diMartedì 8 novembre 2016, seduta n. 703

   GIGLI e SBERNA. — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca . — Per sapere – premesso che:
   prima ancora dell'avvio della XVII legislatura, sulla Gazzetta ufficiale del 9 gennaio 2013 è stato pubblicato un decreto interministeriale del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e con il Ministero dell'economia e delle finanze, recante il testo del programma stralcio di attuazione di una risoluzione della Camera dei deputati in relazione al piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici;
   si tratta di un intervento per complessivi 111.800.000,00 di euro;
   il Governo Renzi ha più volte sottolineato l'importanza della messa in sicurezza degli edifici scolastici, a cominciare dalle dichiarazioni programmatiche con cui ha chiesto la fiducia, per finire alla cosiddetta «buona scuola»;
   i recenti eventi sismici hanno riproposto il tema con urgenza e drammaticità;
   in particolare, il Friuli Venezia Giulia è regione con caratteristiche geologiche di elevata sismicità;
   ciò malgrado, nell'ambito del programma citato in precedenza, alle scuole della regione sono state assegnate risorse per soli 1.530.000 euro;
   da segnalazioni pervenute da alcune scuole, sembra che, a distanza di quasi quattro anni, queste somme non siano ancora pervenute;
   in particolare, si ricorda il caso di Gemona del Friuli, epicentro del tragico sisma del 1976, nel cui comune è stata ammessa a finanziamento una sola scuola, per complessivi 40.000 euro –:
   cosa sia accaduto ai fondi stanziati, che non risultano essere ancora stati erogati e che sono indispensabili per la messa in sicurezza delle scuole sopra ricordate. (3-02619)