• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.9/02567/003 premesso che: il periodico ripetersi su tutto il territorio nazionale di eventi catastrofici, spesso non prevedibili, rende sempre più impellente intervenire urgentemente e con strumenti...



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/2567/3 presentato da LUCIANO URAS
mercoledì 23 novembre 2016, seduta n. 729

Il Senato,
premesso che:
il periodico ripetersi su tutto il territorio nazionale di eventi catastrofici, spesso non prevedibili, rende sempre più impellente intervenire urgentemente e con strumenti efficaci al fine di prevenire le più pericolose situazioni che mettono in pericolo la vita dei nostri concittadini;
un fondamentale strumento è rappresentato dal cosiddetto fascicolo del fabbricato, che permette, attraverso l'uso di una metodologia comune ed unificata su tutto il territorio della nazione di analizzare lo stato di conservazione o di degrado di un immobile, estrinsecandone le varie componenti statiche, impiantistiche, di sicurezza e di rifinitura. Attraverso il fascicolo si possono acquisire precise informazioni sulle alterazioni significative che inevitabilmente vengono apportate nel corso della vita dell'immobile. Il fascicolo del fabbricato fornisce inoltre, sia alla Pubblica amministrazione sia al cittadino, una precisa, articolata e dettagliata quantità di informazioni amministrative e tecniche che permettono di monitorare e conoscere nel dettaglio lo stato del patrimonio edilizio esistente con la conseguente conoscenza di precise indicazioni, prescrizioni e suggerimenti relativamente a interventi che si reputano necessari al fine di preservare la sicurezza dei residenti prevenendo eventi catastrofici e luttuosi,
impegna il Governo a valutare l'opportunità, al fine di consentire una mappatura certificata e accurata dello stato degli immobili pubblici e privati esistenti sul territorio italiano, per salvaguardare la vita dei nostri concittadini e anche nell'ottica di un coordinamento con la redazione corretta del cosiddetto progetto "Casa Italia", di intervenire con l'immediata predisposizione di una legge quadro che impegni le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano a rendere obbligatorio nei loro territori la creazione del fascicolo del fabbricato.
(numerazione resoconto Senato G5.100)
(9/2567/3)
URAS, DE PETRIS, BAROZZINO, BOCCHINO, CAMPANELLA, CERVELLINI, DE CRISTOFARO, MINEO, PETRAGLIA