• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.0/02595/026/ ... esaminato il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze...



Atto Senato

Ordine del Giorno 0/2595/26/0506 presentato da STEFANO CANDIANI
mercoledì 23 novembre 2016, seduta n. 022

Il Senato,
esaminato il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili;
premesso che:
la tabella A del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 al numero 3 prevede l'esenzione per la pesca in acque marine comunitarie mentre, con riferimento alle acque interne, l'agevolazione è l:imitata a particolari attività quali il trasporto delle merci e il dragaggio;
sono poco più di duecento gli imprenditori abilitati alla pesca professionale che esercitano in tutti i grandi laghi alpini della Lombardia: ditte individuali, anche di giovani pescatori, che tramite barche di piccole dimensioni spinte da motori fuoribordo alimentati a benzina riescono a prelevare con modalità sostenibili tra le 800 e le 1.000 tonnellate di pesce di ottima qualità assorbito in loco dalla ristorazione e dai mercati ittici rivieraschi. I pescatori di lago, pur essendo equiparati a quelli di mare e agli imprenditori agricoli come stabilito dall'articolo 4 del decreto legislativo 9 gennaio 2012, n. 4, non godono; però, di alcuna esenzione sulle accise del carburante;
nonostante si siano susseguite interpretazioni in materia, una modifica testuale del numero 3 della tabella A del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 si rende necessaria oltre che come atto di equità dovuta, che potrà aiutare concretamente questa nicchia del comparto primario, anche al fine di evitare ogni ulteriore dubbio interpretativo,
impegna il Governo:
a valutare l'opportunità di ricomprendere nel regime fiscale dell'esenzione dalle accise anche i pescatori delle acque interne equiparando li a quelli che operano nelle acque marine, i quali già usufruiscono di tale agevolazione, eliminando così tale limitazione ed equiparando il trattamento fiscale dei carburanti tra i due tipi di pesca.
(0/2595/26/0506)
CANDIANI, COMAROLI, TOSATO