• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/04127-bis- ...    premesso che:     l'articolo 1-quinquies del decreto-legge 31 gennaio 2005. n.7, convertito con modificazioni dalla legge 31 maggio 2005. n. 43, ha disposto, a decorrere...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/04127-bis-A/239presentato daCIRACÌ Nicolatesto diVenerdì 25 novembre 2016, seduta n. 709

   La Camera,
   premesso che:
    l'articolo 1-quinquies del decreto-legge 31 gennaio 2005. n.7, convertito con modificazioni dalla legge 31 maggio 2005. n. 43, ha disposto, a decorrere dall'anno accademico 2005-2006. la statizzazione e l'accorpamento dell'Istituto musicale parificato, gestito dal comune di Coglie Messapica, al conservatorio statale di musica «Tito Schipa» di Lecce, in qualità di sezione staccata, assumendo l'ordinamento previsto per i conservatori di musica ed il relativo funzionamento nelle forme e nei modi prescritti per le predette istituzioni;
    a tal fine, con l'apposita convenzione stipulata il 7 marzo 2006, tra il Miur ed il comune di Coglie Messapica, sono state stabilite le modalità e i termini del suindicato accorpamento, anche con riferimento alla proprietà dello stabile, al personale docente e quello tecnico-amministrativo attualmente in servizio, per il cui funzionamento, ivi compresi gli oneri per il trattamento economico è attribuito lo stanziamento di 141 mila euro a decorrere dall'anno 2005, come disposto dal comma 2 del suindicato articolo 1-quinquies;
    al relativo onere si è provveduto mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2005-2007, nell'ambito dell'unità previsionale di base di parte corrente «Fondo speciale» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2005. Allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca;
    attualmente la mancata rideterminazione della pianta organica del Conservatorio impedisce all'ente di operare in piena autonomia gestionale costringendo, invece, come statuito dagli accordi ad oggi vigenti, ad una forzosa collaborazione con il Comune di Coglie Messapica che, dal mese di aprile 2016, ha interrotto il pagamento degli stipendi al personale docente a tempo determinato. La situazione ha generato una serie di contenziosi (da parte dei docenti incaricati) attualmente in corso che hanno coinvolto, pur essendo estraneo, anche il Conservatorio ritenuto quale obbligato in solido al pagamento, danneggiando inoltre gravemente i diritti degli allievi che hanno regolarmente pagato il contributo annuale per l'anno accademico;
    ad oggi inoltre il contributo di 141.000 euro previsto dalla citata convenzione è stato ridotto nel corso degli anni dal MEF ad appena 70.000;
    Al fine di evitare la chiusura di uno dei Conservatori di musica sede universitaria di Alta Formazione Musicale, più efficienti e qualificati del mezzogiorno danneggiando ulteriormente il comparto AFAM e la musica italiana,

impegna il Governo

a valutare 1'opportunità di portare a compimento, con successive idonee misure ministeriali, la statizzazione prevista dalla Legge Finanziaria 2005.
9/4127-bis-A/239. Ciracì.