Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/04127-bis- ... premesso che:
l'articolo 1, comma 252, specifica che il contributo annuale versato dagli studenti dei corsi di laurea e di laurea magistrale all'università statale cui...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/04127-bis-A/197presentato daPANNARALE Annalisatesto diVenerdì 25 novembre 2016, seduta n. 709
La Camera,
premesso che:
l'articolo 1, comma 252, specifica che il contributo annuale versato dagli studenti dei corsi di laurea e di laurea magistrale all'università statale cui sono iscritti, per la copertura dei costi dei servizi didattici, scientifici e amministrativi, è onnicomprensivo e che può essere differenziato per i diversi corsi di laurea;
il suddetto contributo si dovrebbe differenziare solo se commisurato alla capacità contributiva dello studente e non sulla base del tipo di corso di laurea prescelto;
gli studenti, infatti non dovrebbero farsi carico, con evidente disparità di trattamento tra diversi corsi di laurea, di un aggravio di costi che dovrebbe piuttosto essere colmato dai singoli dipartimenti;
i commi da 255 a 258, introducono una cosiddetta «no tax area», esonerando dal pagamento dei contributi universitari coloro che appartengono ad un nucleo familiare il cui indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia compreso tra 13.001 euro e 30.000 euro;
a tutt'oggi coloro che appaiono i meno garantiti dall'intero sistema del diritto allo studio sono gli studenti che appartengono al ceto medio-basso, quello cioè il cui ISEE è compreso tra 13.001 euro e 35.000 euro;
impegna il Governo:
ad eliminare la prevista disparità di trattamento sulla base dei singoli corsi di laurea;
ad estendere la suddetta «no tax area», esonerando dal pagamento dei contributi universitari coloro che appartengono ad un nucleo familiare il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia compreso fra 13.001 euro e 35.000 euro, ed a prevedere che gli studenti che appartengo ad un nucleo familiare il cui ISEE compreso tra 28.001 euro e 40.000 euro, e che soddisfano entrambi i requisiti di cui alle lettere b) e c) del comma 255, il contributo omnicomprensivo annuale non possa superare l'8 per cento della quota di ISEE eccedente i 28.000 euro.
9/4127-bis-A/197. Pannarale, Giancarlo Giordano,
Marcon, Scotto, Melilla, Duranti, Piras, Palazzotto, Folino, Placido, Franco Bordo, Paglia, Fassina, Fratoianni, Nicchi, Gregori, Zaratti, Airaudo, Costantino, D'Attorre, Daniele Farina, Fava, Ferrara, Carlo Galli, Kronbichler, Martelli, Pellegrino, Quaranta, Ricciatti, Sannicandro.