• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/01700 Giuseppe ESPOSITO - Al Ministro della salute - Premesso che: il programma di screening oncologico al colon retto, finanziato con fondi CIPE vincolati al progetto per 1.997558,03 euro, è...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-01700 presentata da GIUSEPPE ESPOSITO
giovedì 13 febbraio 2014, seduta n.192

Giuseppe ESPOSITO - Al Ministro della salute - Premesso che:

il programma di screening oncologico al colon retto, finanziato con fondi CIPE vincolati al progetto per 1.997558,03 euro, è stato affidato nel 2007, per la sua valenza aziendale, alla direzione strategica dell'Azienda sanitaria locale Salerno 2;

l'Azienda sanitaria locale non avendo al proprio interno risorse umane disponibili allo svolgimento di tale programma ha proceduto ad acquisire 4 professionalità "a progetto" mediante una convenzione di servizi della durata di 8 mesi, prorogata di ulteriori 12 mesi (scaduta e non rinnovata dal 3 marzo 2010);

l'attività nella predetta ASL si è interrotta il 3 marzo 2010 quando il Commissario pro tempore dottor De Angelis non ha ritenuto di rinnovare la convenzione al personale a progetto valutando più conveniente indire un avviso pubblico per 5 operatori a contratto di collaborazione a progetto, per una spesa complessiva annua prevista di 157.956 euro, oneri riflessi compresi;

successivamente, a conseguenza di ciò è stata presentata una richiesta di autorizzazione al subcommissario Zuccatelli, il quale con nota n. 434 del 12 aprile 2010 ha autorizzato l'avviso, pubblicato con delibera n. 997 del 31 maggio 2010;

le prove concorsuali previste sono state sostenute dai candidati nel febbraio 2011, tempi prolungati per il sopravvenuto subentro del dottor De Simone quale commissario incaricato;

rilevato che:

il 7 marzo 2011 cambia nuovamente il commissario della ASL, nella persona del professor Bartoletti;

la commissione consegna le procedure concorsuali con relativa graduatoria alla struttura commissariale nel giugno 2011;

il commissario con delibera n. 753 del 19 giugno 2011 revoca in autotutela la delibera del concorso ed affida la riorganizzazione degli screening (relativi) ad "Isorisorse", al dottor A. D'Arco, il quale dopo vari tentativi falliti di procedere all'attuazione decide di rassegnare le dimissioni;

infine con delibera n. 484 del 5 luglio 2012 del commissario Bartoletti si affida la riorganizzazione degli screening da "Isorisorse" alla direzione dell'Azienda sanitaria,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza del motivo per cui ad oggi non sia stato ancora attivato e reso operativo il programma di screening oncologico colon retto;

se risulti quali siano le precise responsabilità dell'Azienda sanitaria locale "Salerno 2" nel progressivo rallentamento subito negli anni dal programma;

se sia a conoscenza di come e con quali procedure la stessa ASL intenda ottemperare all'obbligo di dare attuazione al programma con particolare riferimento alle risorse umane che dovranno essere selezionate e impiegate per garantirne in tempi certi la piena operatività.

(4-01700)