Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/10161 la facoltà di medicina dell'università degli studi Salerno, nell'arco di pochi anni, si è affermata nel panorama universitario nazionale come una realtà di assoluto valore scientifico...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-10161presentato daIANNUZZI Tinotesto diMercoledì 21 dicembre 2016, seduta n. 717
TINO IANNUZZI. —
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca
. — Per sapere – premesso che:
la facoltà di medicina dell'università degli studi Salerno, nell'arco di pochi anni, si è affermata nel panorama universitario nazionale come una realtà di assoluto valore scientifico e didattico, con laureati e studenti di riconosciuta eccellenza;
la crescita ulteriore del polo universitario di medicina di Salerno richiede il riconoscimento di un numero adeguato di scuole e borse di specializzazione;
fin dall'anno nell'accademico 2012-2103 ed in tutti gli anni successivi, sono state assegnate complessivamente e gradualmente all'ateneo salernitano 15 scuole di specializzazione;
in regime di piena autonomia sono state riconosciute le scuole in chirurgia generale, malattie dell'apparato cardiovascolare, medicina interna, igiene e medicina preventiva, medicina legale e medicina nucleare, con complessive 15 borse, precisamente 3 borse in chirurgia, 3 in malattie dell'apparato cardiovascolare, 3 in medicina interna, 2 in igiene, 2 in medicina legale e 2 in medicina nucleare;
inoltre, sono state riconosciute altre 9 scuole, con ulteriori borse in regime di aggregazione con altri atenei (Federico II di Napoli, Seconda Università di Napoli, Università del Molise e Università di Catanzaro);
tuttavia, la facoltà di medicina di Salerno è già stata accreditata per ben 23 scuole di specializzazione complessive, prima dall'Osservatorio nazionale sulle specializzazioni e poi con successivi decreti interministeriali –:
quali iniziative di competenza il Ministro intenda assumere, in vista del riparto delle scuole e delle borse di specializzazione per l'anno accademico 2016-2017, affinché alla facoltà di medicina dell'università degli studi di Salerno sia assegnato un numero più elevato e adeguato di scuole e di borse di specializzazione in regime di autonomia, tenendo conto della capacità ricettiva dell'ateneo salernitano, del volume assistenziale delle strutture sanitarie inserite nella rete formativa delle scuole, del livello e degli standard elevati e di eccellenza del personale docente e delle strutture di questa facoltà, nonché del numero di soggetti iscrivibili. (5-10161)