• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/10208    nei territori colpiti dagli eventi sismici a partire dall'agosto 2016 sono necessari interventi integrati che favoriscano sia la continuità dell'attività d'impresa sia nuovi...



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-10208presentato daRICCIATTI Laratesto diMercoledì 11 gennaio 2017, seduta n. 722

   RICCIATTI, COSTANTINO, FERRARA, QUARANTA, D'ATTORRE, SCOTTO, FRATOIANNI, MELILLA, DURANTI, PIRAS, NICCHI, FAVA, ZARATTI, MARCHETTI, LUCIANO AGOSTINI, FASSINA e GREGORI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'economia e delle finanze . — Per sapere – premesso che:
   nei territori colpiti dagli eventi sismici a partire dall'agosto 2016 sono necessari interventi integrati che favoriscano sia la continuità dell'attività d'impresa sia nuovi investimenti;
   in precedenti casi di calamità naturale e, segnatamente, a seguito del sisma che ha colpito la regione Abruzzo nel 2009 e di quello in Emilia Romagna nel maggio 2012, sono poi state istituite zone franche urbane ai sensi della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007);
   nella strategia complessiva della ricostruzione della quale i provvedimenti recentemente adottati costituiscono un fondamentale presupposto, l'istituzione di una o più «zone franche» potrebbe essere un utile strumento, in quanto ne deriverebbe, a titolo esemplificativo:
    a) l'esenzione dalle imposte sui redditi del reddito derivante dallo svolgimento dell'attività svolta dall'impresa nella zona franca urbana fino a concorrenza, per ciascun periodo di imposta, di specifiche somme derivanti dallo svolgimento dell'attività svolta dall'impresa nella zona franca urbana;
    b) l'esenzione dall'imposta regionale sulle attività produttive del valore della produzione netta derivante dallo svolgimento dell'attività svolta dall'impresa nella zona franca urbana nel limite determinato con atto del Ministero dell'economia e delle finanze per ciascun periodo di imposta, riferito al valore della produzione netta;
    c) l'esenzione dalle imposte municipali proprie per gli immobili siti nella zona franca posseduti e utilizzati per l'esercizio dell'attività economica –:
   se il Governo non intenda assumere iniziative per istituire una o più zone franche nei comuni interessati dagli eventi sismici che hanno colpito le Marche, l'Umbria, il Lazio e l'Abruzzo a partire dall'agosto 2016, secondo le modalità già adottate per il sisma dell'Emilia-Romagna.
(5-10208)