Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/06842 DE POLI - Al Ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno - Premesso che:
sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2017 è stata pubblicata la graduatoria di cui al decreto...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-06842 presentata da ANTONIO DE POLI
martedì 17 gennaio 2017, seduta n.741
DE POLI - Al Ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno - Premesso che:
sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2017 è stata pubblicata la graduatoria di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 dicembre 2016 relativo ai progetti presentati a seguito del "Bando per la presentazione di progetti per la predisposizione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia", bandito con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 maggio 2016;
trattasi del meglio noto "bando periferie", promosso dal Governo in attuazione della previsione normativa di cui alla legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità per il 2016), articolo 1, commi da 974 a 978, con il quale si è dato avvio al "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e di sicurezza delle periferie" attraverso l'istituzione di un apposito fondo, capace di una dotazione finanziaria di 500 milioni di euro per l'anno 2016;
al 30 agosto 2016, data di scadenza prevista dalla procedura di cui al citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 maggio 2016, risultavano pervenuti 120 progetti da parte degli enti proponenti abilitati per un importo complessivo richiesto di circa 2,1 miliardi di euro e che, stante la dotazione finanziaria limitata a 500 milioni di euro per l'anno 2016, solo i primi 24 progetti hanno trovato possibilità di accoglimento;
la legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio per il 2017), articolo 1, commi 140 e 141, ha previsto che con delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) venissero destinate ulteriori risorse a valere su quelle disponibili del "Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2014-2020", al fine di garantire il completo finanziamento dei progetti selezionati nell'ambito del Programma straordinario;
il Comune di Padova ha presentato un complesso di progetti ed iniziative di rilievo strutturale con un forte impatto sociale e turistico-culturale finalizzati al restauro del castello dei Carraresi e degli 11 chilometri delle mura cinquecentesche, per un importo complessivo di oltre 17,9 milioni di euro, classificandosi al 107° posto della citata graduatoria pubblicata in Gazzetta Ufficiale;
per la città di Padova, essendo tra le più importanti mete turistiche nazionali, contare sulla disponibilità di tali risorse costituirebbe un'importante occasione di sviluppo;
il Ministro in indirizzo ha recentemente e pubblicamente assicurato che con gli ulteriori 1,6 miliardi di euro stanziati con la legge di bilancio per il 2017 saranno finanziati tutti i progetti presentati e validati con il citato decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 dicembre 2016,
si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo intenda attivarsi perché venga data massima accelerazione all'iter di approvazione della delibera CIPE, in quanto funzionale a dare seguito al "Bando per la presentazione di progetti per la predisposizione del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie" e, in modo particolare, ai progetti presentati dal Comune di Padova che hanno un forte impatto dal punto di vista sia sociale che turistico-culturale.
(4-06842)