Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
C.5/01205 tutto il territorio della Valle Trompia sopporta danni gravissimi, ambientali, sociali ed economici, a causa della congestione del traffico sull'unica strada che attraversa la Valle;
...
Atto Camera
Risposta scritta pubblicata Martedì 15 ottobre 2013
nell'allegato al bollettino in Commissione VIII (Ambiente)
5-01205
Gli Onorevoli Interroganti pongono all'attenzione le diverse problematiche connesse all'attuale viabilità nel territorio della Valle Trompia.
In merito alla realizzazione della autostrada della Valtrompia, informo che la Convenzione vigente con Brescia-Verona-Vicenza-Padova S.p.A. prevede l'erogazione di un contributo, da parte della concessionaria ad ANAS di euro 258.590.571. Tale erogazione, in particolare, è disciplinata nell'Allegato N della Convenzione medesima.
Tengo ad evidenziare che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha seguito con attenzione l'evolversi delle questioni connesse alla realizzazione dell'infrastruttura in argomento.
In base a quanto recentemente concordato, evidenzio gli impegni che ANAS e Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova hanno assunto al riguardo.
In particolare, ANAS anticiperà le somme necessarie a coprire le spese relative agli espropri e alla rimozione delle interferenze, fino ad un importo massimo di 17,6 milioni di euro, al fine di poter procedere alla consegna delle aree all'impresa aggiudicataria dei lavori.
La società Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, a sua volta, rimborserà le predette somme entro e non oltre il 15 dicembre 2013; qualora alla predetta data, pur a seguito dell'aggiornamento del piano Economico-Finanziario, non sia intervenuta l'erogazione dei finanziamenti necessari, la Concessionaria si è impegnata ad individuare, congiuntamente con Anas, un nuovo termine che, in ogni caso, non dovrà tassativamente andare oltre il 30 giugno 2015, data ultima entro la quale dovrà essere approvato da parte dei competenti Organi il progetto definitivo della Valdastico Nord.
La medesima società, inoltre, riconoscerà ad ANAS, al momento del rimborso, gli interessi maturati a tale data sull'importo da quest'ultima anticipato, al costo di provvista.
Alla luce dei citati impegni, recentemente formalizzati, risulta chiara la volontà di giungere nei più brevi tempi tecnicamente occorrenti, alla realizzazione dell'autostrada della Valtrompia, a beneficio dei territori che la stessa andrà a servire, superando con ciò tutte le problematiche cui fanno riferimento gli Interroganti.