Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/15508 Il 3 febbraio 2017, il quotidiano online «Verona Sera» riferiva di «un'interdittiva antimafia del prefetto di Verona Salvatore Mulas. Ad essere colpita è stata la ditta di trasporti...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-15508presentato daFANTINATI Mattiatesto diMercoledì 8 febbraio 2017, seduta n. 738
FANTINATI. —
Al Ministro della giustizia, al Ministro dell'interno
. — Per sapere – premesso che:
Il 3 febbraio 2017, il quotidiano online «Verona Sera» riferiva di «un'interdittiva antimafia del prefetto di Verona Salvatore Mulas. Ad essere colpita è stata la ditta di trasporti Verotransport di Nogarole Rocca (provincia di Verona), che già nell'estate scorsa aveva ricevuto un simile provvedimento, insieme ad altre aziende»;
all'epoca, scrive il giornale, la prefettura aveva, infatti, accertato il legame familiare e imprenditoriale tra chi amministrava la ditta e i tre fratelli Franco, condannati per mafia in quanto appartenenti alla ‘ndrina dei «Pesce», una delle più potenti della ‘ndrangheta, con sede nella provincia di Reggio Calabria;
le indagini avevano fatto emergere la contiguità tra la Verotransport e i fratelli Franco: alla prima confluivano mezzi, dipendenti e sedi, appartenuti alle ditte di quest'ultimi;
per proseguire l'attività, continuando a guidare l'azienda seppur colpito dalla prima interdittiva, il titolare aveva utilizzato come copertura un dipendente veronese, incensurato;
i dati diffusi, ad aprile, dall'Osservatorio civico per la legalità Verona e raccolti nel rapporto 2015 intitolato «Mafie e illegalità. Uno sguardo sulla città e la provincia di Verona» e le dichiarazioni del prefetto, così come di altre importanti cariche istituzionali suggeriscono di non sottovalutare il fenomeno delle infiltrazioni mafiose a Verona, in particolare quelle della ‘ndrangheta, la mafia calabrese;
lo stesso prefetto, alla fine del 2015, aveva messo in guardia sull'operato delle organizzazioni criminali che «usano la nostra città come cassaforte. I veronesi sono bravissimi a creare ricchezza ma devono stare attenti che questa ricchezza non venga aggredita» –:
quali iniziative di competenza il Ministro interrogato intenda adottare per rendere più capillare e incisiva l'azione di prevenzione contro l'infiltrazione della criminalità organizzata in Veneto, rafforzando, inoltre, le azioni di contrasto per la tutela della legalità. (4-15508)