• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/15488    com’è noto, il gioco d'azzardo patologico (GAP) è lo stato di malessere, di carattere patologico, che affligge un individuo nel momento in cui questi, più meno consapevolmente, non...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-15488presentato daASCANI Annatesto diMercoledì 8 febbraio 2017, seduta n. 738

   ASCANI, NARDUOLO, SGAMBATO, CAROCCI, MANZI e IORI. — Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, al Ministro della salute . — Per sapere – premesso che:
   com’è noto, il gioco d'azzardo patologico (GAP) è lo stato di malessere, di carattere patologico, che affligge un individuo nel momento in cui questi, più meno consapevolmente, non riesce più a resistere all'impulso di giocare d'azzardo o fare scommesse. Le cause che generano questo disturbo patologico possono avere diversa natura, ma si registra una frequenza maggiore tra i soggetti di giovane età di sesso maschile e, in generale, interessa dal 2 al 4 per cento della popolazione;
   questo fenomeno, tuttavia, oltre a rappresentare un importante problema di salute pubblica, acuisce la sua gravità nel momento in cui il soggetto che ne viene colpito si trova in età di formazione, avuto riguardo ai minori strumenti di difesa di cui giovani e adolescenti dispongono. Inoltre, la pericolosità del gioco d'azzardo patologico (GAP) in età minorile è determinata anche dalla sua capacità di influenzare negativamente il futuro, anche professionale, di chi ne è affetto;
   secondo i dati pubblicati in uno studio condotto dall'università Bicocca insieme ad Associazioni e Centri di ricerca sull'infanzia e l'adolescenza, in alcune regioni italiane il 60 per cento dei giovani che frequentano le scuole superiori ha provato a giocare d'azzardo almeno una volta e il 15,5 per cento di questi ha il gioco d'azzardo come abitudine settimanale. Oltre ai numeri, di per sé significativi, il dato più preoccupante è quello per cui solamente il 3 per cento del campione intervistato associa il gioco d'azzardo al divertimento, mentre il 40,8 per cento lo associa con la parola rischio e ben il 62 per cento con la parola ricchezza. Viceversa, è pacifico che il gioco d'azzardo patologico (GAP) costituisce una tra le principali cause di povertà, reale e percepita, tant’è che nel «Rapporto Italia 2017» dell'Eurispes viene indicata la percentuale del 38,7 per cento come valore del campione che ha dichiarato di individuare nel gioco d'azzardo l'origine della situazione di povertà in cui versa;
   orbene non si ignora che questo Governo abbia confermato l'inserimento del gioco d'azzardo patologico (GAP) nei livelli essenziali di assistenza (LEA) ma i dati sopra riportati, relativi al fenomeno che colpisce in età scolare, suggerisce una grave carenza a livello formativo e la necessità di anticipare il livello di tutela ad uno stadio meno avanzato e ad un'età in cui i benefici dell'attività di prevenzione sortiscono maggiori effetti –:
   quali siano le iniziative che il Governo intende adottare per contrastare il fenomeno del gioco d'azzardo patologico (GAP) già in età scolare. (4-15488)