Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/07018 CASALETTO - Ai Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali e dello sviluppo economico - Premesso che:
risulta all'interrogante che si sia registrato un aumento record del 18...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-07018 presentata da MONICA CASALETTO
giovedì 16 febbraio 2017, seduta n.764
CASALETTO - Ai Ministri delle politiche agricole alimentari e forestali e dello sviluppo economico - Premesso che:
risulta all'interrogante che si sia registrato un aumento record del 18 per cento delle importazioni di riso e prodotti a base di riso, che hanno fatto scattare ben 12 allerte sanitarie da contaminazione da Paesi extracomunitari in Europa, secondo i dati del sistema di allarme rapido comunitario (RASFF);
emergerebbe da dati Istat che le "partite" pericolose per la salute dei cittadini rileverebbero la presenza irregolare di residui antiparassitari, di aflatossine cancerogene o altre tossine oltre i limiti e infestazioni da insetti, livelli fuori norma di metalli pesanti o la presenza di Ogm proibiti in Italia e in Europa;
considerato che:
è stato raggiunto il record di importazioni con l'ingresso in Europa di 1.380.000 tonnellate di riso lavorato, di cui 370.000 dai Paesi meno avanzati (PMA): ormai i due terzi delle importazioni non è più sottoposto ai dazi, a causa dell'introduzione in Europa del sistema tariffario agevolato per i Paesi, che operano in regime Eba ("tutto tranne le armi");
le importazioni sconsiderate di riso lavorato "Indica" da questi Paesi stanno facendo crollare la produzione in Italia, dove le semine si spostano sulla varietà "japonica" con gravi squilibri di mercato che spingono nello stato di crisi anche questo segmento produttivo;
il nostro Paese è ancora il primo produttore europeo di riso su un territorio di 237.000 ettari con un ruolo ambientale e occupazionale fondamentale;
rilevato che il riso "made in Italy" è una risorsa primaria per il nostro Paese e va difeso con l'obbligo di indicare in etichetta la provenienza, la pubblicità dei nomi delle industrie che utilizzano riso straniero ed è necessario agire contro importazioni incontrollate,
si chiede di conoscere quali iniziative i Ministri in indirizzo intendano adottare per salvaguardare il riso "made in Italy" e l'intero comparto.
(4-07018)