• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.9/04304/093    premesso che:     il comma 2-bis dell'articolo 9 del provvedimento all'esame, ha introdotto modifiche sostanziali alla disciplina che regola l'accesso al mercato dei servizi...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/04304/093presentato daBIASOTTI Sandrotesto diGiovedì 23 febbraio 2017, seduta n. 747

   La Camera,
   premesso che:
    il comma 2-bis dell'articolo 9 del provvedimento all'esame, ha introdotto modifiche sostanziali alla disciplina che regola l'accesso al mercato dei servizi automobilistici di linea interregionale, con particolare riferimento allo svolgimento di tali servizi in forma di raggruppamento di imprese, dettando la definizione normativa di raggruppamento di tipo verticale e orizzontale, nonché definendo le attività che nell'uno e nell'altro caso l'impresa mandataria e le imprese mandanti sono tenute ad eseguire;
    la norma introdotta prescrive un termine di 90 giorni, decorrenti dall'entrata in vigore della legge di conversione del provvedimento, entro il quale le aziende operanti nel settore dovranno adeguarsi – pena la decadenza dell'autorizzazione per lo svolgimento del servizio – dandone comunicazione al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che nei successivi 90 giorni deve effettuare le opportune verifiche;
    la suddetta norma, introdotta al Senato con l'approvazione di un emendamento presentato dal gruppo parlamentare CoR, in sede di conversione del decreto-legge, viola la natura stessa del provvedimento al nostro esame che ha il solo fine di prorogare i termini in scadenza e non di modificare norme sostanziali;
    la disposizione introdotta lede alcuni principi cardine del nostro ordinamento posti a presidio dell'attività di impresa e del libero gioco concorrenziale e viola il principio della certezza del diritto, pregiudica gravemente il legittimo affidamento degli operatori economici sulla normativa vigente, riducendo l'offerta di servizi ai passeggeri;
    un approfondimento su questo tema sarebbe stato sicuramente più consono in sede referente del disegno di legge annuale per la concorrenza, il cui esame, tuttavia, procede molto lentamente in Senato,

impegna il Governo

a valutare gli effetti applicativi della disposizione richiamata in premessa e a valutare ogni opportuna iniziativa di tipo normativo al fine di ripristinare l'accesso al mercato delle linee interregionali di competenza statale così come regolate prima dell'introduzione della norma succitata.
9/4304/93. Biasotti, Palese.