• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.4/07068 SAGGESE - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che: la città di Salerno ospita un polo accademico di prestigio, eccellenza ed antica tradizione, sede...



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-07068 presentata da ANGELICA SAGGESE
giovedì 23 febbraio 2017, seduta n.770

SAGGESE - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che:

la città di Salerno ospita un polo accademico di prestigio, eccellenza ed antica tradizione, sede fin dall'VIII secolo dell'autorevole Scuola medica salernitana, nella quale venivano impartiti anche gli insegnamenti di Filosofia, Teologia e Diritto;

ad oggi, l'università degli studi di Salerno conta nel complesso 15 scuole di specializzazione, alcune delle quali operano in regime di autonomia (Chirurgia generale, Igiene e medicina preventiva, Malattie dell'apparato cardiovascolare, Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare) mentre altre sono attivate in collaborazione con altri atenei (Chirurgia plastica, Ematologia, Endocrinologia, Farmacologia, Nefrologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Psichiatria, Urologia);

le borse di studio assegnate all'ateneo sono complessivamente 15, di cui 9 equamente ripartite tra le scuole in Chirurgia, Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna, e 6 anch'esse equamente ripartite tra le scuole in Igiene, Medicina legale e Medicina nucleare;

a quelle citate se ne aggiungono altre, finanziate interamente dalla Regione Campania con fondi propri;

considerato che l'ateneo di Salerno è stato recentemente abilitato, dall'Osservatorio nazionale della formazione medica specialistica, all'accreditamento di ulteriori scuole di specializzazione, in particolare quelle in Anatomia patologica, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Ginecologia ed ostetricia, Neurologia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Oncologia medica, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica e Radiodiagnostica,

si chiede di sapere quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda adottare al fine di assegnare all'università degli studi di Salerno un numero di scuole e borse di specializzazione superiore rispetto al passato, tenuto conto dell'abilitazione accordata e nella prospettiva dell'emanazione del decreto per la ripartizione delle scuole e delle borse relative all'anno accademico 2016/2017.

(4-07068)