• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/02299 nella mattinata di mercoledì 5 marzo 2014 il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha fatto visita all'istituto «Salvatore Raiti» di Siracusa. All'arrivo del Presidente bambini disposti in...



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-02299presentato daASCANI Annatesto diGiovedì 6 marzo 2014, seduta n. 184

ASCANI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. — Per sapere – premesso che:
nella mattinata di mercoledì 5 marzo 2014 il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha fatto visita all'istituto «Salvatore Raiti» di Siracusa. All'arrivo del Presidente bambini disposti in semicerchio nell'atrio della scuola ballavano e cantavano battendo le mani, dando vita anche a dei coloriti girotondi, oltre a scandire ripetutamente il nome «Matteo, Matteo». La canzone «Clap and jump» è stata rivisitata e cantata in onore del Presidente del Consiglio: «Facciamo un salto, battiam le mani: ti salutiamo tutti insieme, presidente Renzi» «Dovunque vai, tu non scordarti di noi. Dei nostri sogni...delle speranze che ti affidiamo, con fiducia, oggi a ritmo di blues» riportano due passaggi del testo della canzone cantata dai bambini siracusani;
«Renzi, con il suo modo di fare e di porsi anche con i più piccoli, ha certamente reso questo contatto assai più autentico e spontaneo. Per noi, per la nostra comunità scolastica è un'altra di quelle giornate da ricordare» ha dichiarato successivamente la dirigente scolastica Angela Cucinotta;
l'episodio della canzone dedicata al Presidente del Consiglio di iniziativa della dirigente, è ad avviso dell'interrogante quantomeno sconcertante ed offensivo verso i bambini e le loro famiglie, verso la Costituzione e, suo malgrado, verso il Presidente del Consiglio. La scuola è lo spazio di tutti, dedicato all'educazione e alla lotta alle diseguaglianze. Non può diventare, anche se per spirito di folklore e in buona fede, la versione ridicola di una propaganda completamente priva di senso, a prescindere dalla maggioranza politica incaricata del Governo, tanto più sulla pelle dei bambini –:
quali iniziative il Governo intenda adottare al fine di prendere le distanze dall'episodio di cui sopra e, congiuntamente, quali eventuali altre iniziative ritenga opportuno adottare nei confronti della dirigente responsabile dell'iniziativa intrapresa. (5-02299)