Testo MOZIONE
Atto a cui si riferisce:
S.1/00230 premesso che il 28 febbraio 2014, il Presidente della Repubblica ha nominato, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei...
Atto Senato
Mozione 1-00230 presentata da VINCENZO SANTANGELO
martedì 11 marzo 2014, seduta n.205
SANTANGELO, AIROLA, BERTOROTTA, BOTTICI, BUCCARELLA, BULGARELLI, CAPPELLETTI, CASTALDI, CATALFO, CRIMI, DE PIETRO, DONNO, ENDRIZZI, FATTORI, FUCKSIA, GAETTI, GIARRUSSO, GIROTTO, LEZZI, LUCIDI, MANGILI, MARTELLI, MARTON, MOLINARI, MORONESE, MORRA, PAGLINI, PEPE, PETROCELLI, PUGLIA, SERRA, TAVERNA, VACCIANO - Il Senato,
premesso che il 28 febbraio 2014, il Presidente della Repubblica ha nominato, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, l'avvocato Del Basso de Caro Sottosegretario di Stato;
considerato che:
la Procura della Repubblica di Napoli ha emesso, a suo carico, un invito a comparire per il reato di peculato, al fine di accertare la destinazione di somme non rendicontate (pari a 11.300 euro), utilizzate nel corso del suo mandato di Consigliere regionale della Campania;
il reato per cui il Sottosegretario è indagato è disciplinato dall'articolo 314 del codice penale ed è inserito nel capo I (delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione) del titolo II del codice, relativo ai delitti contro la pubblica amministrazione. Con la previsione di tale fattispecie il legislatore incrimina la condotta del pubblico ufficiale o dell'incaricato di pubblico servizio che, "avendo per ragioni del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria";
valutato che:
il Sottosegretario svolge il suo mandato governativo in un Ministero, quale quello delle infrastrutture, che ha competenze rilevantissime sulle infrastrutture e sui lavori pubblici nazionali, sulle reti di comunicazione stradali, autostradali, ferroviarie, lacuali, aeree e aeroportuali, marittime e portuali. Si occupa, inoltre, dell'edilizia residenziale, pubblica e privata, e sovrintende alla pianificazione degli appalti pubblici di competenza statale. Esercita le competenze sulle strade previste dal codice della strada e le competenze in ambito marittimo e della navigazione, compresa la marina mercantile, e la navigazione aerea, entrambe regolate dal codice della navigazione. Detiene competenze, inoltre, sulla programmazione e regolazione in materia di trasporto intermodale, sul trasporto pubblico locale, sulla vigilanza sull'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, sull'autotrasporto di persone e cose, sul demanio marittimo, sulla vigilanza sulle autorità portuali e sulle attività nei porti;
alla palese inopportunità politica ed al necessario principio di cautela e precauzione nell'affidamento di cariche pubbliche, alla nomina governativa si aggiunge l'incompatibilità tra la delicatezza del mandato con la contemporanea indagine giudiziaria in corso, concernente un delitto contro la pubblica amministrazione;
la grave compromissione dell'«onorabilità» del Sottosegretario e della sua attività ministeriale non consente la sua ulteriore permanenza in una delicata carica di impegno e responsabilità,
impegna il Governo ad avviare immediatamente le procedure di revoca, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, sentito il Consiglio dei ministri, della nomina a Sottosegretario di Stato dell'avvocato Umberto Del Basso de Caro.
(1-00230)