Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/04286-A/098 premesso che:
il disegno di legge in esame, prevede misure urgenti finalizzate a sostenere le popolazioni dell'Italia centrale colpite duramente dagli eventi sismici...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/04286-A/098presentato daRICCIATTI Laratesto diGiovedì 23 marzo 2017, seduta n. 765
La Camera,
premesso che:
il disegno di legge in esame, prevede misure urgenti finalizzate a sostenere le popolazioni dell'Italia centrale colpite duramente dagli eventi sismici iniziati nell'agosto 2016;
anche sotto questo aspetto, i fondi per la ricostruzione sono ancora insufficienti, e c’è necessità che siano maggiormente mirati. Sotto questo aspetto è stata sottovalutata la realtà che vede molte famiglie residenti nelle aree colpite dagli eventi sismici, che hanno difficoltà a garantire ai propri figli la continuità degli studi universitari, magari fuori regione, per i costi che devono sostenere. Un genitore che ha perso il proprio posto di lavoro non può permettersi di mantenere il figlio all'università,
impegna il Governo
a valutare la possibilità di esonerare dal pagamento dei contributi e delle tasse universitarie e scolastiche relative all'anno 2016-2017 gli studenti residenti, o la cui famiglia è residente nelle aree colpite dagli eventi sismici, prevedendo la possibilità di ottenere l'eventuale rimborso per i medesimi soggetti qualora abbiano già provveduto ai relativi pagamenti;
per quanto riguarda il sistema universitario, a valutare la possibilità di destinare specifici e adeguati finanziamenti per consentire agli studenti che risiedono o la cui famiglia risiede in abitazioni dichiarate inagibili in conseguenza dei danni provocati dal terremoto di ottenere l'esonero dal pagamento delle tasse per l'anno 2016-2017.
9/4286-A/98. (Testo modificato nel corso della seduta) Ricciatti, Zaratti, Melilla, Luciano Agostini, Roberta Agostini, Albini, Bersani, Franco Bordo, Bossa, Capodicasa, Cimbro, D'Attorre, Duranti, Epifani, Fava, Ferrara, Folino, Fontanelli, Formisano, Fossati, Carlo Galli, Kronbichler, Laforgia, Leva, Martelli, Matarrelli, Murer, Nicchi, Giorgio Piccolo, Piras, Quaranta, Ragosta, Rostan, Sannicandro, Scotto, Speranza, Stumpo, Zaccagnini, Zappulla, Zoggia.