Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/16049 l'amministrazione provinciale di Vercelli ha avviato i lavori di costruzione di una nuova ala a servizio del liceo scientifico «Ferrari» di Borgosesia, al fine di rispondere alle...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-16049presentato daAIRAUDO Giorgiotesto diVenerdì 24 marzo 2017, seduta n. 766
AIRAUDO. —
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca
. — Per sapere – premesso che:
l'amministrazione provinciale di Vercelli ha avviato i lavori di costruzione di una nuova ala a servizio del liceo scientifico «Ferrari» di Borgosesia, al fine di rispondere alle esigenze didattiche di un istituto di eccellenza del territorio che a causa della carenza di aule è dislocato in 2 diversi plessi scolastici della città di Borgosesia;
l'ubicazione di tali edifici rende obbligatori spostamenti con automezzi tenuto conto della distanza tra i due plessi scolastici;
per superare i disagi causati dalla carenza di aule è stato progettato e programmato l'intervento di costruzione del nuovo edificio, in relazione al quale, a causa di difficoltà emerse da parte dell'impresa aggiudicatrice, si è dovuto procedere alla risoluzione in danno del contratto d'appalto da parte dell'amministrazione provinciale di Vercelli, che ha comportato l'interruzione dei lavori, limitando quindi il livello di realizzazione al momento raggiunto alla sola struttura portante;
l'amministrazione provinciale ha proceduto ad attivare una nuova gara per l'affidamento dei lavori di completamento nell'anno 2014 e nel 2015, ma ha dovuto annullare le procedure di gara a causa dei vincoli di bilancio imposti alle province;
in virtù dell'impossibilità a contrarre nuovi mutui e in assenza di finanziamenti specifici, l'intervento è stato congelato limitando l'attività alla sola delimitazione dell'area di cantiere, la quale comunque deve essere mantenuta in sicurezza con gravi ripercussioni economiche per l'amministrazione provinciale;
per poter realizzare l'intervento, completando i lavori, sono necessari 800.000 euro, tenendo conto che è già redatto il progetto esecutivo ed è immediatamente cantierabile;
la realizzazione della nuova ala a servizio del liceo scientifico «Ferrari» di Borgosesia è stata inserita nel portale Simoi predisposto per il monitoraggio delle opere incompiute;
appare necessario creare le condizioni per la realizzazione della nuova ala del plesso scolastico, in quanto tra i gravi disagi si registra il fatto che ogni giorno 5 classi devono fare lezione nella succursale a causa della carenza di aule disponibili, ciò crea irrimediabili limitazioni didattiche per l'impossibilità di accedere a rilevanti aspetti dell'offerta formativa di un liceo ad indirizzo scientifico, quali i laboratori di informatica, scienze e fisica;
tra le carenze figurano anche il fatto che nella sede di Viale Varallo le classi sono costrette ad una continua rotazione fra le aule, anche 4 volte a settimana, e gli stessi spazi culturali comuni, come i laboratori, l'aula studenti e la biblioteca, pagano la mancanza di luoghi adibiti dignitosi;
l'amministrazione provinciale di Vercelli ha già evidenziato con lettera tali criticità al Ministero dell'istruzione, università e ricerca, senza ricevere alcun riscontro –:
se sia a conoscenza della situazione in cui versa il liceo scientifico «Ferrari» di Borgosesia e della necessità di realizzare una nuova ala presso il medesimo istituto scolastico che eviti i disagi evidenziati in premessa;
quali iniziative di competenza intenda assumere, o abbia assunto, per procedere alla realizzazione dell'opera necessaria per il liceo scientifico «Ferrari» di Borgosesia e che garantirebbe pienamente il diritto allo studio in condizioni dignitose per gli studenti del citato liceo. (4-16049)