Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/10952 il giorno 2 del mese di febbraio 2017, si è riunita la Conferenza dei sindaci del comprensorio ASL/BN 1, presso il comune di Benevento. La Conferenza ha deliberato di inviare il verbale...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-10952presentato daGIORDANO Silviatesto diVenerdì 24 marzo 2017, seduta n. 766
SILVIA GIORDANO, COLONNESE, MANTERO, LOREFICE, GRILLO, NESCI e DI VITA. —
Al Ministro della salute
. — Per sapere – premesso che:
il giorno 2 del mese di febbraio 2017, si è riunita la Conferenza dei sindaci del comprensorio ASL/BN 1, presso il comune di Benevento. La Conferenza ha deliberato di inviare il verbale dell'assemblea alla regione Campania e per essa al commissario alla sanità, contenente due proposte:
la richiesta di istituire il servizio di medicina nucleare presso l'azienda ospedaliera Rummo di Benevento, al fine di rendere l'intero territorio sannita ancora più autonomo e funzionale per le necessità di salute dei cittadini;
di chiedere con fermezza la riconversione a «Polo Oncologico Pluri-Territoriale», previsto dalla legge regionale n. 6 varata il 5 aprile 2016, all'articolo 22 comma 3, da attivare per far fronte all'incremento esponenziale di patologie tumorali che si registra nei territori della cosiddetta «terra dei fuochi» e nelle zone limitrofe. Dal verbale risulta che il percorso della riconversione si palesa lungo e tortuoso e il direttore generale dell'ASL/BN 1 ha comunicato ai presenti di aver già attivato un percorso con la regione affinché il polo si realizzi;
il presidio ospedaliero «Sant'Alfonso Maria dei Liguori di Sant'Agata dei Goti, in provincia di Benevento, è una struttura di I livello della rete dell'emergenza, inaugurata il 10 marzo 2010. La legge della regione Campania n. 6 varata il 5 aprile 2016, all'articolo 22 comma 3, prevedeva l'istituzione di un polo oncologico-pluri-territoriale presso l'ospedale, prevedendo degli investimenti ad hoc per il potenziamento del sito e l'assunzione di due oncologi –:
se il Ministro intenda, per quanto di competenza, anche per il tramite del commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi sanitari della regione Campania, promuovere iniziative nel senso di quanto deliberato dalla conferenza dei sindaci del territorio sannita, ovvero favorendo la realizzazione di un servizio di medicina nucleare presso l'Azienda ospedaliera Rummo di Benevento e l'istituzione di un polo oncologico pluri-territoriale all'ospedale Sant'Alfonso Maria dei Liguori di Sant'Agata dei Goti (Benevento);
se sia a conoscenza, anche per il tramite del suddetto commissario ad acta, dell'effettiva attivazione di un percorso orientato all'istituzione del suddetto polo oncologico, e se possa fornire dati e informazioni sulla sua realizzazione.
(5-10952)