• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/16130    secondo quanto si apprende da fonti stampa (ilFattoquotidiano.it), da qualche giorno, l'accesso al sito di informazione aeronautica e agenzia di stampa « Avionews» all'interno...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-16130presentato daFASSINA Stefanotesto diVenerdì 31 marzo 2017, seduta n. 771

   FASSINA. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che:
   secondo quanto si apprende da fonti stampa (ilFattoquotidiano.it), da qualche giorno, l'accesso al sito di informazione aeronautica e agenzia di stampa « Avionews» all'interno dell'aeroporto di Fiumicino sarebbe stato bloccato;
   sempre secondo notizie di stampa, si è appreso che la decisione di bloccare la pagina di Avionews è stata assunta dall'azienda israeliana Check Point Software Technologies, produttrice di dispositivi di rete e software, che gestisce questi aspetti informatici dell'aeroporto;
   accedendo al sito era possibile leggere anche la spiegazione del divieto: «L'accesso a Avionews è bloccato in base alla politica di sicurezza dell'organizzazione. Categoria: armi»;
   a ilFattoquotidiano.it la faccenda è stata segnalata la mattina di mercoledì 29 marzo 2017 da diverse fonti: passeggeri in transito nell'aeroporto di Roma, dipendenti Alitalia di base a Fiumicino, piloti, assistenti di volo. Alcune di queste fonti mettevano in relazione il blocco del sito Avionews a Fiumicino con la circostanza che il giorno prima l'agenzia di stampa aveva ospitato un articolo molto dettagliato e molto critico di analisi del piano Alitalia scritto da Gaetano Intrieri, docente all'università Tor Vergata di sistemi complessi. L'ostracismo sarebbe stato una ritorsione censoria nei confronti di quello scritto –:
   se il Ministro interrogato intenda assumere iniziative, per quanto di competenza, volte ad appurare per quale motivo la società di gestione dell'Aeroporto di Fiumicino abbia esternalizzato un settore così delicato e strategico del sistema aeroportuale ad una società straniera;
   se s'intendano avviare verifiche ispettive, per quanto di competenza, al fine di comprendere modalità, soggetti e criteri che hanno sotteso alla scelta di oscurare il sito di cui in premessa, pur essendo un'agenzia di stampa regolarmente registrata presso l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. (4-16130)