Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/02397 sin dal 2005 nel nostro Paese sono stati avviati esperimenti finalizzati alla produzione di energia attraverso processi di fissione piezonucleare; tali sperimentazioni sono state condotte dal...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-02397presentato daGALLINELLA Filippotesto diMercoledì 19 marzo 2014, seduta n. 193
GALLINELLA. —
Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. — Per sapere – premesso che:
sin dal 2005 nel nostro Paese sono stati avviati esperimenti finalizzati alla produzione di energia attraverso processi di fissione piezonucleare; tali sperimentazioni sono state condotte dal CNR con la collaborazione delle forze armate e della società Ansaldo Nucleare;
nel rispondere ad un atto di sindacato ispettivo sul tema (5-01813) il Sottosegretario alla difesa delegato ha affermato che dal 2008 non è stata condotta più alcuna attività sperimentale sotto la supervisione dello stesso dicastero e che gli esiti complessivi della ricerca risultano controversi non avendo ottenuto riscontri sperimentali unanimi in seno alla comunità scientifica;
nella stessa risposta, il Sottosegretario alla difesa ha altresì affermato che la realizzazione di prototipi per la sperimentazione e lo sviluppo di attività per la fissione nucleare non risulta di propria competenza e pertanto il brevetto «apparecchiature e procedimento per la produzione di neutroni mediante ultrasuoni e cavitazione di sostanze» è, dal 2010, in capo al solo CNR;
da quanto risulta la società Ansaldo nucleare sta conducendo ulteriori ricerche volte a trasformare l'innovazione in materia di fissione piezonucleare in un prototipo industriale che consenta la realizzazione di un impianto pilota per la produzione di energia alternativo al petrolio –:
se il Governo sia a conoscenza delle attività di sperimentazione dell'Ansaldo nucleare e quali aggiornamenti possa fornire in merito ai progressi di tale sperimentazione e all'eventuale rinnovo del brevetto sopracitato. (5-02397)