Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
C.3/02949 per l'Osservatorio nazionale amianto (Ona) l'amianto è un cancerogeno completo, provoca mesotelioma (un tumore sentinella della presenza di amianto), tumori polmonari, alla laringe e alle...
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02949presentato daVEZZALI Maria Valentinatesto diMartedì 11 aprile 2017, seduta n. 778
VEZZALI. –
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca
. – Per sapere – premesso che:
per l'Osservatorio nazionale amianto (Ona) l'amianto è un cancerogeno completo, provoca mesotelioma (un tumore sentinella della presenza di amianto), tumori polmonari, alla laringe e alle ovaie. Provoca asbestosi, placche pleuriche e ispessimenti pleurici;
secondo l'Osservatorio nazionale amianto, in Italia, ci sono 1.900 nuovi casi di mesotelioma ogni anno;
dalla pubblicazione «I numeri del cancro 2016 di Aiom/Airtum» emerge un numero importante: circa 6000 decessi ogni anno solo in Italia;
in Italia ci sono 2.400 scuole che presentano amianto e materiali di amianto;
scuole, ancora oggi da bonificare, nonostante la legge n. 257 del 1992 che ne vieta l'uso –:
in che stato di conservazione sia l'amianto presente nelle 2.400 scuole ancora da bonificare, se ritenga che i 7 miliardi di euro destinati alla sicurezza delle scuole possano coprire anche i costi di rimozione e smaltimento di amianto e materiali di amianto per i quali occorrono imprese specializzate, se sia stato fissato un termine entro il quale poter dichiarare le scuole prive di amianto e, quindi, sicure per la salute dei ragazzi. (3-02949)