• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.3/02945    recenti sondaggi concordano nel confermare che tra i cittadini italiani cresce la sensazione di insicurezza;    quasi due terzi dei cittadini ritiene legittimo difendersi con...



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-02945presentato daMAROTTA Antoniotesto diMartedì 11 aprile 2017, seduta n. 778

   MAROTTA. – Al Ministro della giustizia . – Per sapere – premesso che:
   recenti sondaggi concordano nel confermare che tra i cittadini italiani cresce la sensazione di insicurezza;
   quasi due terzi dei cittadini ritiene legittimo difendersi con qualsiasi mezzo dalle aggressioni in casa, una percentuale che nel 2016 superava appena il 50 per cento;
   oggi meno del 30 per cento dei cittadini (una percentuale significativa, ma decisamente minoritaria) si dichiara contrario ad una reazione eventualmente eccessiva; una convinzione che si è ridotta nel tempo riguardando nel 2016 il 43 per cento dei medesimi;
   particolarmente invisa ai cittadini è la decisione contenuta in diverse sentenze, che prevede un risarcimento del danno prodotto dalla persona offesa all'aggressore, nei casi in cui viene stabilito l'eccesso di legittima difesa;
   gli interroganti ritengono dovere del Governo e della maggioranza individuare una linea comune in grado di rassicurare i cittadini, dare voce al sentire popolare ed evitare di alimentare il populismo che reclama il diritto di esercitare una risposta anche violenta rispetto alle violazioni di domicilio ed ai crimini correlati –:
   se non ritenga opportuno adottare iniziative normative urgenti al fine di ampliare la sfera applicativa della legittima difesa e di escludere qualsiasi ipotesi di risarcibilità per i danni prodotti all'aggressore dai soggetti oggetto di aggressione. (3-02945)