Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/11172 il decreto n. 64 del 2016 del commissario ad acta per il piano di rientro dal disavanzo sanitario della regione Calabria sulla riorganizzazione della rete ospedaliera, che modifica il...
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-11172presentato daLENZI Donatatesto diMercoledì 19 aprile 2017, seduta n. 781
LENZI e BARBANTI. —
Al Ministro della salute
. — Per sapere – premesso che:
il decreto n. 64 del 2016 del commissario ad acta per il piano di rientro dal disavanzo sanitario della regione Calabria sulla riorganizzazione della rete ospedaliera, che modifica il decreto n. 9 del 2015, e il successivo decreto del commissario ad acta n. 30 del 2016, non reca secondo gli interroganti un riassetto della rete ospedaliera, conforme al regolamento sugli standard ospedalieri di cui all'Intesa Stato-regioni del 5 agosto 2014 ed al decreto ministeriale n. 70 del 2015;
nei decreti si evidenziano squilibri territoriali particolarmente evidenti nell'area centro con un eccesso di offerta di specialità di posti letto e di specialità nonché la programmazione della rete ospedaliera tempodipendente trauma viene prevista come priva del punto centrale più importante, denominato Centro di alta specialità, che viene posto genericamente «Fuori Regione»;
l'indicazione «Fuori Regione» nella patologia politrauma praticamente, invalida l'efficacia dell'intervento che deve essere attuato in un tempo breve dall'insorgere dell'evento e, perciò in una sede facilmente raggiungibile da ogni parte della regione;
comunque, la sede indicata «Fuori Regione» avrebbe dovuto essere identificata entro il 31 dicembre 2016;
al momento, la rete politrauma della regione Calabria risulta essere incompleta e, perciò, i trattamenti per questo genere di patologie risultano essere non aderenti a quanto previsto dalle norme ed, in particolare, dal decreto n. 70 del 2015;
i piani sanitari della regione Calabria 2004-2006 e 2007-2009, in considerazione della posizione centrale, della vicinanza alle vie di comunicazione principali, alle caratteristiche della struttura ospedaliera, alla presenza di una sede elicotteristica H24, avevano indicato nel presidio ospedaliero di Lamezia Terme la sede più idonea per un polo traumatologico regionale;
i sindaci dei 21 comuni appartenenti all’hinterland dell'area di operatività dell'ospedale di Lamezia Terme hanno preso la decisione di richiedere che la Rete politrauma della regione vada completata destinando il punto centrale, Centro di alta specialità, nell'ospedale di Lamezia Terme;
una assistenza sanitaria adeguata è un obbligo verso i cittadini sancito dall'articolo 32 della Costituzione e, nelle condizioni attuali l'assistenza erogata con presidio ospedaliero politrauma nella regione Calabria è carente –:
quali iniziative di competenza il Ministro interrogato intenda assumere, anche per il tramite del commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo sanitario della regione Calabria, in merito al completamento della rete ospedaliera tempodipendente politrauma e alla richiesta di attivazione, nel presidio ospedaliero di Lamezia Terme, del centro di alta specialità. (5-11172)