• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.3/00846 DE MONTE, DEL BARBA, BATTISTA, SOLLO, DI BIAGIO, DALLA ZUANNA, FAVERO, PEZZOPANE, MASTRANGELI - Ai Ministri dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:...



Atto Senato

Interrogazione a risposta orale 3-00846 presentata da ISABELLA DE MONTE
giovedì 27 marzo 2014, seduta n.218

DE MONTE, DEL BARBA, BATTISTA, SOLLO, DI BIAGIO, DALLA ZUANNA, FAVERO, PEZZOPANE, MASTRANGELI - Ai Ministri dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:

come evidenziato dai media, nel mese di febbraio 2014 molti comuni montani dell'alto Friuli-Venezia Giulia hanno subito notevoli disservizi elettrici causati da forti nevicate;

il 17 febbraio in alcune frazioni del comune di Forni Avoltri (Udine), il servizio di energia elettrica è stato ripristinato dopo ben 56 ore di black-out;

più recentemente anche nella provincia di Sondrio, fenomeni di neve a bassa quota hanno causato disagi, come nel caso di Madesimo, rimasta senza corrente elettrica e senza energia per gli impianti di risalite durante per tutta l'intera giornata del 26 dicembre e durante altri black-out nelle scorse festività natalizie;

considerato che:

l'interruzione improvvisa del servizio di energia elettrica provoca notevoli disagi per i cittadini: si sospende il funzionamento degli impianti di refrigerazione-frigoriferi nonché di quelli di riscaldamento, spesso in località soggette a frequenti e forte nevicate e con alta concentrazione di popolazione di età anziana;

la caduta di alberi sulle linee elettriche evidenzia la necessità di un taglio delle piante a una distanza più adeguata e richiede altresì il contestuale asporto del materiale di risulta;

sul tema è stata presentata un'interrogazione simile il 9 gennaio 2014 (4-01460), a prima firma del sen. Piccoli, che ancora oggi risulta senza risposta,

si chiede di sapere quali misure i Ministri in indirizzo intendano attuare, di concerto con i vertici di Enel e Terna, al fine di prevenire i disservizi nonché garantire una fornitura elettrica d'emergenza in caso di maltempo, soprattutto durante i mesi più rigidi dell'anno.

(3-00846)