Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/16436 come si apprende da vari organi di stampa e da una nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro interrogato avrebbe approvato il bilancio preventivo finanziario...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-16436presentato daBALDASSARRE Marcotesto diMartedì 2 maggio 2017, seduta n. 787
BALDASSARRE. —
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali
. — Per sapere – premesso che:
come si apprende da vari organi di stampa e da una nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro interrogato avrebbe approvato il bilancio preventivo finanziario generale di competenza e di cassa ed economico-patrimoniale generale dell'Inps per l'esercizio 2017;
si apprende inoltre che «L'approvazione è avvenuta a conclusione delle verifiche effettuate – anche attraverso un confronto con la Presidenza dell'Inps e gli organi dell'Istituto»;
appare all'interrogante «curioso» e quanto mai inusuale quanto accaduto, considerato che esistono dei ruoli – interni all'Istituto stesso – adibiti a tale procedura e, altresì, degli organi deputati al controllo e alla verifica del bilancio;
secondo gli organi di stampa, il CIV – Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Inps – avrebbe rilevato criticità in merito ai crediti contributivi e al patrimonio immobiliare;
avrebbe inoltre preventivato per l'anno 2017 un risultato economico di esercizio dell'Inps in negativo per 6,152 miliardi di euro;
risulta quanto mai inusuale la procedura con la quale il Ministro ha approvato il bilancio Inps suddetto e tale procedura potrebbe essere un precedente importante per quel che concerne il bilanciamento dei poteri di controllo all'interno dell'Istituto, considerato il fatto che ad avviso dell'interrogante, da oggi, il parere del Civ finirebbe di fatto per essere privato di tali procedure –:
se il Ministro interrogato possa dichiarare con quali organi sia stato fatto il «confronto» – come detto in premessa – che ha portato all'approvazione del bilancio preventivo finanziario generale di competenza e di cassa ed economico-patrimoniale generale dell'Inps per l'esercizio 2017, dato che dagli organi di stampa sembrerebbe che è stato fatto con la presidenza – una persona sola – e gli organi dell'Istituto e che quelli deputati al controllo hanno bocciato il bilancio stesso;
se il Ministro interrogato non ritenga doveroso e urgente assumere iniziative al fine di promuovere una riforma della governance dell'Inps, viste anche le numerose indicazioni giunte dalle varie forze politiche con la presentazione di proposte di legge in tale direzione. (4-16436)