Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/01542-B/021 premesso che:
con i commi 14 e 82 dell'articolo 1 del disegno di legge in esame si prevede, alla scadenza del mandato amministrativo, la proroga a titolo gratuito del presidente della...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/01542-B/021presentato daCENNI Susannatesto diGiovedì 3 aprile 2014, seduta n. 204
La Camera,
premesso che:
con i commi 14 e 82 dell'articolo 1 del disegno di legge in esame si prevede, alla scadenza del mandato amministrativo, la proroga a titolo gratuito del presidente della provincia e della giunta provinciale ovvero del commissario;
l'articolo 77 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (TUEL) sancisce il diritto di ogni cittadino chiamato a ricoprire cariche pubbliche nelle amministrazioni degli enti locali ed espletare il mandato, disponendo del tempo, dei servizi e delle risorse necessari ed usufruendo di indennità e di rimborsi spese nei modi e nei limiti previsti dalla legge;
l'articolo 84 del citato Testo unico sancisce il diritto degli amministratori locali ad avere il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute nel caso in cui, in ragione del loro mandato, si rechino fuori del capoluogo del comune ove ha sede il rispettivo ente;
l'articolo 86 del citato Testo unico stabilisce, tra le altre cose, che l'ente locale preveda a proprio carico il versamento degli oneri assistenziali, previdenziali e assicurativi per gli amministratori locali collocati in aspettativa non retribuita e, nel caso in cui questi non siano lavoratori dipendenti, tali oneri siano riferiti ad una cifra forfettaria annuale definita per legge,
impegna il Governo:
a) a valutare l'opportunità di chiarire, esaminate le compatibilità finanziarie, che la gratuità delle cariche non ricomprende il versamento degli oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi come previsti dal TUEL, dovuti agli amministratori locali prorogati o commissari a norma di legge;
b) a valutare la possibilità di approfondire la reale compatibilità tra i compiti cui il presidente è chiamato nella fase transitoria e la gratuità stabilita dalla legge per lo svolgimento dei medesimi adempimenti.
9/1542-B/21. (Testo modificato nel corso della seduta). Cenni, D'Ottavio, Carra.